Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le Beffe Teatro per l'ottavo appuntamento della rassegna "Chi è di scena!"

La Redazione
Condividi su:

Sabato 9 maggio si terrà l’ottavo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale “Chi è di scena!” organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con la F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca, al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano.

Compagnia Le Beffe Teatro

IN PRIMA ASSOLUTA
"La Cantatrice calva" di Eugène Ionesco
Teatro Comunale "Idelfonso Nieri" / Ponte a Moriano (Lucca)
Piazza Cesare Battisti

Lo spettacolo
In un interno borghese tipicamente inglese i coniugi Smith conversano scambiandosi una serie di constatazioni banali come quelle che ricorrono nei manuali per l'apprendimento di una lingua straniera.
La cameriera Mary, di ritorno dal cinematografo, annuncia l'arrivo dei coniugi Martin che entrano, si siedono uno di fronte all'altro come se non si conoscessero e solo alla fine di un originale dialogo scoprono di essere marito e moglie.
Improvvisamente entra un pompiere alla ricerca di un incendio da domare; quando questi se ne va i quattro personaggi imbastiscono una conversazione fitta di luoghi comuni, parlano per non dire nulla.
Il ritmo si fa incalzante, i personaggi parlano tutti insieme, gli uni nelle orecchie degli altri, e le frasi diventano suoni senza senso.
La luce si spegne. Quando si riaccende il signore e la signora Martin sono seduti come gli Smith al principio della commedia, la quale ricomincia con i Martin che dicono esattamente le battute degli Smith della prima scena mentre il sipario si chiude lentamente.
Il teatro di Ionesco è impossibile da raccontare o analizzare come vorrebbe la logica “teatrale”, ci si può solo affidare alla situazione ed al particolare linguaggio che connota tutti i lavori dell'autore franco-rumeno, qui portato all'esasperazione per scelta dei temi e dei termini specifici. La Compagnia, a differenza del precedente lavoro di Ionesco portato in scena, “Il Re muore”, e per la prima volta nella sua storia, miscela vari linguaggi come il video, la musica, il teatro danza, che si fondono con le parole del testo originale senza svilire il significato delle medesime.

INTERPRETI / PERSONAGGI
Salvatore Pagano / Il Signor Smith
Barbara Pellini / La Signora Smith
Alessandro Lutri / Il Signor Martin
Paola Morescalchi / La Signora Martin
Antonella Lucii / Il Capitano dei Pompieri
Giulia Baiocchi / La cameriera

Direzione luci: Claudio Di Paolo • Riprese video: Simone Rabassini

Adattamento e regia di Salvatore Pagano

-----------------------------------------------------------------------
Il prossimo appuntamento della rassegna al Teatro "I. Nieri"

Autori emergenti
Sabato 16 maggio 2015 - ore 21:15
IN PRIMA ASSOLUTA
Compagnia Teatro Studio
“Realityshow” di Roberto Birindelli
------------------------------------------------------------------------

Informazioni di servizio
Ingresso: intero, € 8,00 - ridotto, per ragazzi fino a 12 anni, € 6,00
Per informazioni e prenotazioni si può contattare Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne della F.I.T.A. è consultabile sul sito www.fitalucca.it.

Condividi su:

Seguici su Facebook