Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dal romanzo al film: discutiamone!

Da martedi 8 ottobre

La Redazione
Condividi su:

Il cinema e il romanzo un rapporto proficuo, ma anche molto discusso e difficile. Per approfondire il rapporto tra questi due linguaggi, la biblioteca Civica Agorà e il Circolo del cinema
promuovono la rassegna DAL ROMANZO AL FILM: DISCUTIAMONE! (a cura di Gianni Quilici).
Ingresso libero.

Si inizierà Martedì 8 ottobre alle 16,30 all'Agorà con l'incontro “ Dal romanzo al film: alcuni esempi” in cui verranno proiettati sequenze di film, messi a confronto con il brano del romanzo corrispettivo. Il programma completo si articolerà In questo modo:

Mercoledì 16 ottobre alla Fondazione Banca del Monte Ore 16.30. Introduzione al romanzo "A ciascuno il suo" di Leonardo Sciascia. Ore 17.00 “A ciascuno il suo” di Elio Petri con Gian Maria Volonté, Irene Papas, Gabriele Ferzetti, Italia 1967. Siamo in Sicilia in un paesino mafioso. Un professore decide di indagare sull'omicidio dei suoi due amici che,
secondo la polizia, è avvenuto a causa di relazioni extraconiugali….

Mercoledì 23 ottobre, Fondazione Banca del Monte Sostiene Pereira: Tabucchi/Faenza. Ore 16.30: Introduzione al romanzo di Antonio Tabucchi. Ore 17.00 Sostiene Pereira di Roberto Faenza con Marcello Mastroianni, Stefano Dionisi, Daniel Auteuil, Nicoletta Braschi. Italia, Francia 1995. Durata 99 min. Nella Lisbona del 1938 sotto la cappa del fascismo salazariano, un anziano giornalista incontra due giovani impegnati nella lotta clandestina contro il regime…
Un ottimo Mastroianni in perfetta osmosi con il personaggio.

Martedì 30 ottobre, Fondazione Banca del Monte. Io non ho paura: Ammaniti/Salvatores. Ore 16.30 : introduzione al romanzo di Niccolò Ammaniti. Ore 17.00 Io non ho paura di Gabriele Salvatores con Diego Abatantuono, Dino Abbrescia, Aitana Sánchez-Gijón, Giuseppe Cristiano. Italia 2003. Dur: 94 min. Allarmante come una favola nera, teso come un thriller, " Io non ho paura", è davvero un bel film: forte, ben strutturato e girato, semplice ed estremamente raffinato, con bravi interpreti bambini e non, con un forte senso della Natura…

Condividi su:

Seguici su Facebook