Domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si svolgerà la settima ed ultima giornata del V° Festival Nazionale Città di Montecarlo “L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale” organizzato dalla F.I.T.A. Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Provincia di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Camera di Commercio di Lucca.
Questo il programma della settima giornata (per eventuali approfondimenti, si può consultare il sito www.fitalucca.it).
Domenica 8 dicembre 2013
Teatro dei Rassicurati di Montecarlo
Alle ore 16:00, in concorso
La Corte dei Folli
Fossano (Cuneo)
“Piccoli crimini coniugali”
di Éric-Emmanuel Schmitt
Lo spettacolo
Sull'altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti. Un sottile, brillante gioco al massacro a due voci inventato dal drammaturgo più amato d'Oltralpe.
Da ormai quindici anni si trovano a vivere un, apparentemente, tranquillo ménage familiare. Lui, scrittore di gialli, in realtà non è un grande fautore della vita a due, convinto che si tratti di un’associazione a delinquere finalizzata alla distruzione del compagno/a.
Lei, moglie fedele, è invece molto innamorata e timorosa di perdere il marito, magari sedotto da una donna più giovane.
Un piccolo incidente domestico in cui Gilles, pur mantenendo intatte le proprie facoltà intellettuali, perde completamente la memoria, diventa la causa scatenante di un sottile e distruttivo gioco al massacro. I tentativi di Lisa di aiutare il compagno a riappropriarsi della sua identità e del loro vissuto comune diventano un percorso bizzarro, divertente e doloroso, che conferma il sospetto di molti che anche la coppia più affiatata non è che una coppia di estranei. Gilles e Lisa avranno un bel da fare per cancellare l’immagine di sé che ciascuno ha dell’altro, attraverso rivelazioni sorprendenti, scoperte sospettate, ma sempre taciute, rancori, gelosie, fraintendimenti mai chiariti, in una lotta senza esclusioni di colpi, sostenuta, per fortuna loro, da una grande attrazione fisica che li tiene avvinti.
"Piccoli crimini coniugali" è una commedia nera con una suspense sorprendente, un vero divertimento ma anche una saggia riflessione sulla madre di tutte le guerre: quella dentro la coppia.
Con Pinuccio Bellone/ Gilles • Cristina Viglietta / Lisa
Regia di MARINA MORRA
A seguire, dalle ore 17:45 circa, il laboratorio
Alfabeto per Attori Sociali
Il corso di formazione per volontari di Teatro Sociale "Alfabeto per Attori Sociali", realizzato dalla F.I.T.A. di Lucca in collaborazione con il CESVOT, al quale hanno dato un prezioso contributo didattico alcuni tra i più qualificati docenti e performer di Teatro Sociale della Toscana, è un laboratorio formativo pensato per volontari che desiderassero acquisire od ampliare competenze specifiche per la realizzazione e l'animazione di interventi di Teatro Sociale; tale percorso ha permesso ai partecipanti di apprendere l'utilizzo di metodologie creative teatrali nelle relazioni d'aiuto per un approccio prevalentemente teatrale che non accantoni le necessarie conoscenze psicologiche di base.
“FRAMMENTI”
I partecipanti al corso di formazione "Alfabeto per Attori Sociali", si mettono in gioco mostrando al pubblico del Festival “L'Ora di Teatro” alcune improvvisazioni teatrali scaturite dal percorso esperienziale affrontato. "Frammenti" non è uno spettacolo, bensì un melting pot di emozioni e sensazioni condivise dal gruppo nel lungo, articolato e stimolante progetto formativo e, con questa performance pubblica, rese concrete e tangibili.
Al termine, intorno alle 19:00, si terrà la cerimonia di premiazione del Festival.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
www.fitalucca.it