Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Officina Commedia dell’Arte” trasforma la città in un teatro a cielo aperto

Mercoledì 30 luglio lo spettacolo itinerante si muoverà per le vie del Centro Storico

Condividi su:

Con il patrocinio del Comune di Lucca e il sostegno di Lucca Foro Giovani, presso il Foro Boario, si sta svolgendo per il quarto anno consecutivo, “Officina  Commedia dell’Arte”, il laboratorio internazionale di specializzazione per attori con esperienza formativa in ambito teatrale  sulla Maschera e la Commedia dell’Arte, diretto dal regista, attore e pedagogo Alessio Nardin, docente presso l’Accademia Teatrale Veneta. Affianco a lui l'attore e pedagogo Alessandro Bianchi.
 

Gli allievi dello stage, attori italiani ed internazionali, stanno studiando e affrontando con la pratica i classici caratteri della Commedia dell’Arte (Arlecchino, Pantalone, Capitano, Zanni, Innamorati, ecc…), analizzandoli e sviluppandoli attraverso canovacci, lazzi ed improvvisazioni.
Come anche negli scorsi anni gli allievi/attori presenteranno un lavoro finale, frutto del seminario, che per questa edizione avrà il titolo di “La Commedia dell'Arte incontra Molière”, regia di Alessio Nardin.
Gli attori/allievi protagonisti della pièce: Clara Setti, Stefano Tumicelli, Mattia Giordano,Tommaso  Fermariello,  Meredith  Airo' Farulla, Camilla  Lopez, Oscar  Bettini, Lucas  Da Tos, Silvio Barbiero, Giovanni Veltri, Simone Lippi e Giulia  Cola.



Il 30 luglio lo spettacolo si svolgerà nel centro storico di Lucca, e per la prima volta avrà un carattere itinerante, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto. Gli attori inizieranno alle 18:30 partendo da Piazza Anfiteatro, dove verranno presentate le prime scene, proseguendo poi per via Fillungo fino a Piazza San Giusto per concludere, passando per via Beccheria, in Piazza San Michele.Durante tutto il tragitto sarà protagonista l'interazione con il pubblico, elemento fondamentale nelle performance di Officina Commedia dell'Arte.

Il 31 luglio alle 21:15 lo spettacolo andrà invece in scena all'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Porcari (Lucca).

Condividi su:

Seguici su Facebook