Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Musica a Palazzo Pfanner”

Condividi su:

Nell'esprimere soddisfazione per la grande partecipazione di pubblico ed il gradimento espresso dallo stesso, l’Associazione Orchestra da Camera “Luigi Boccherini”, gli organizzatori della Rassegna “Suoni di Lucca – Musica in Palazzo Pfanner, comunica che,Venerdì 26 settembre alle ore 21,15, nella splendida cornice dello storico Palazzo Pfanner di Lucca, si terrà il quarto nonché penultimo degli appuntamenti con la musica di qualità, dal titolo “If music be the food of love”.

La prestigiosa rassegna, nel corso degli anni ha infatti visto avvicendarsi, oltre ai solisti che compongono l'associazione, gruppi musicali di fama internazionale, e proposto programmi musicali di rara bellezza.

In programma musiche di H. Purcell, T. Arne, H. Parry, R. Quilter, F. Bridge, I Novello.

Protagonisti della serata Ida Maria Turri, mezzosoprano e Stefano Romani, pianoforte.
Ida-Maria Turri, ha studiato canto con Isobel Wybergh poi al Royal Northern College of Music a Manchester con Caroline Crawshaw, al National Opera Studio di Londra ed in seguito con Ludmilla Andrew e Katia Ricciarelli. Tra i vari premi è stata scelta personalmente da
Dame Eva Turner, per il “Dame Eva Turner Friends of the Royal Opera House Covent
Garden bursary”. . La sua vita artistica l’ha portata in sale e teatri in tutto il mondo, tra queste il Wigmore Hall e Queen Elisabeth Hall a Londra, loSferisterio di Macerata, Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, per la Fondazione Arena di Verona,l’Accademia Chigiana di Siena, Tivoli Concert Hall –Copenhagen, il Suntory Hall Tokyo.
Stefano Romani, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Riva delGarda, si è perfezionato all’Ecole Normale de Musique di Parigi “Alfred Cortot” dove consegue il diploma superiore d’insegnamento. Premiato in vari concorsi musicali sia come solista che in formazione cameristica., svolge attività concertistica sia come solista che in varie formazioni per associazioni italiane ed estere.

Al termine dei concerti al pubblico  intervenuti sarà offerta una degustazione dallo storico e tipico liquore lucchese, “LA BIADINA DI TISTA”, accompagnata dai pinoli.
Ingresso ai concerti € 5,00

Info e Prenotazioni al 3288446995 – 3386049990 – 0583/954029 www.orchestraluigiboccherini.it

Condividi su:

Seguici su Facebook