Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Teatro ragazzi dello Scompiglio: "Il bosco delle storie"

La Redazione
Condividi su:

Domenica 8 marzo alle ore 17.00 nello SPE – Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), Accademia Perduta – Romagna Teatri presenta "Il bosco delle storie", uno spettacolo di Giampiero Pizzol e Claudio Casadio, al quale è affidata anche la regia, con Maurizio Casali, Mariolina Coppola e Alessandra Tomassini.

"Il bosco delle storie" è un viaggio sulle ali della fantasia in compagnia di alcuni allegri abitanti della foresta, che si sono dati appuntamento ai piedi del vecchio albero secolare situato nel cuore del bosco per fare festa e raccontarsi storie. Con le loro vicissitudini e le loro vicende, folletti, gnomi e simpatici animaletti mostrano così in scena le grandi meraviglie di cui è composto l'ambiente in cui viviamo.

Età consigliata: dai 5 anni e per tutti.
Lo spettacolo fa parte della terza edizione della Rassegna Teatro Ragazzi Dello Scompiglio che vede numerosi appuntamenti in programma fino ad aprile nello SPE, con alcune fra le migliori produzioni di diverse compagnie nazionali che operano nell'ambito del teatro per ragazzi contemporaneo.

Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e performer Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l'elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all'aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.


Informazioni complete e aggiornamenti su programmi e orari
www.delloscompiglio.org

Info e biglietti
ingresso intero euro 7,00 | ridotto bambini 3-12 anni e over 65 euro 5,00
Si consiglia vivamente la prenotazione

Condividi su:

Seguici su Facebook