Per Ferragosto nuovo appuntamento (venerdì 15 agosto) nella suggestiva cornice naturale dell’Orto Botanico con la rassegna “Il canto degli alberi” per un viaggio alla scoperta della canzone d’autore ispano-americana, delle sue scuole più prestigiose, dei suoi autori ed interpreti più significativi. Il programma della serata (inizio concerto alle 21.30) percorre l’intero continente sudamericano dalla Nuova Trova Cubana, con i suoi esponenti più rappresentativi, Silvio Rodriguez e Pablo Milanès, dal Joropo suonato con il cuatro venezolano al tiple colombiano e al charango degli altipiani andini, dalle canzoni di Victor Jara e Violeta Parra, che il pubblico italiano ha conosciuto e apprezzato grazie agli Inti-Illimani, alla zamba argentina, alle musiche di Ariel Ramirez, alle interpretazioni di Mercedes Sosa.
Conducono questa emozionante esplorazione tre interpreti appassionati dell’orizzonte sonoro e poetico sudamericano: la cantattrice Anna Maria Castelli, figura di primissimo piano nell’ambito della canzone d’autore e del teatro canzone, il chitarrista Adriàn Fioramonti, raffinato e versatile musicista proveniente dal jazz e dal tango argentino, ed il polistrumentista Giulio D’Agnello, docente e studioso di musica etnica, che impiega nello spettacolo l’intera gamma degli strumenti a corda tradizionali sudamericani.
Il biglietto d’ingresso all’Orto Botanico del costo di 3 euro prevede, oltre alla possibilità di assistere al concerto, anche una visita guidata al suggestivo giardino posto nel cuore della città. Per prenotazioni e prevendita dei biglietti è possibile rivolgersi a Itinera di piazzale Verdi.