Sabato 28 marzo alle ore 21, presso l’Auditorium “Vincenzo da Massa Carrara” di Porcari, il Circolo amici della musica “Alfredo Catalani”, propone il consueto Concerto di Pasqua, dedicando l’appuntamento a Pietro Mascagni in occasione del 70esimo anno dalla morte.
La ricorrenza è l’occasione per offrire al pubblico l’opera che consacrò al successo il musicista livornese, portando in scena “Cavalleria rusticana”, la cui breve drammaturgia si svolge proprio nel giorno di Pasqua.
La selezione musicale, facente parte del progetto “L’Opera in sessanta minuti”, è proposta in forma semiscenica prevedendo la sola esclusione (per ragioni di spazio sul palcoscenico) delle parti corali. Regia di Alberto Paloscia, direttore artistico del Teatro Goldoni di Livorno e già ideatore del “Progetto Mascagni”.
Il sostegno strumentale è fornito dal pianoforte (Laura Pasqualetti) e dal violino (Cristina Papini).
Cinque i protagonisti vocali: Alessandro Moccia (Turiddu), Francesca Maria Sassu (Lucia), Gianfranco Montresor (Alfio), Gaia Matteini (Santuzza) e Marta Lotti (Lola).
Le coreografie del balletto eseguito da Annamaria Lazzari sono affidate a Loredana Bruno, la realizzazione dei costumi a Manola Balestri.
Con questo evento il Circolo Catalani, proseguendo il percorso ludico e propedeutico indirizzato non solo agli appassionati del teatro d’opera, intende volgere uno sguardo anche al verismo letterario. Il concerto sarà preceduto dalla lettura del testo originale di Cavalleria rusticana: la novella di Giovanni Verga dalla quale i librettisti Menasci e Tozzetti trassero lo spunto per scrivere il libretto musicato da Mascagni.
La lettura del testo e le note esplicative, del testo e del concerto, sono affidate a Daniele Rubboli.
L’evento è realizzato in collaborazione e con il contributo del Comune di Porcari.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni al 347 9951581