Sarà inaugurata il 29 maggio alle ore 12 nel chiostro della Biblioteca Agorà la mostra di opere d'arte "RiartEco, il riconoscimento al rifiuto" organizzata dall'associazione Pop Point of Presence. RiartEco è un laboratorio di opere d'arte che vede la partecipazione di oltre 30 artisti la cui peculiarità è la creazione di oggetti di design e produzioni artistiche derivanti dal riciclo dei rifiuti e dai materiali di scarto, che tornano così ad acquistare nuovo valore economico e diventano allo stesso tempo anche opere di valenza creativa.
L'esposizione assume un significato rilevante perché mira a stimolare riflessioni sui comportamenti sostenibili da adottare quotidianamente e a sensibilizzare la collettività verso condotte più rispettose per il pianeta. Vengono quindi ollecitato stili di vita che utilizzano in modo più attento le risorse presenti per limitare la quantità dei materiali da portare allo smaltimento finale attraverso una scrupolosa attuazione della raccolta differenziata che permette quindi di ridurre gli sprechi e di riciclare i materiali usati.
L'iniziativa artistica proposta in sostanza, impostata sui principi del riciclo e del recupero, va oltre l'aspetto estetico in quanto portatrice di segni, codici e valori che richiamano a un impegno etico-sociale che punta a responsabilizzare i singoli cittadini a una maggiore partecipazione alle scelte collettive che hanno impatto sul benessere e stato di salute della collettività. La mostra è itinerante e toccherà Lucca dopo aver fatto tappa a Messina per poi terminare il percorso a Genova.
La mostra – ingresso gratuito - resterà aperta fino all'8 giugno con il seguente orario: dal martedì al venerdì ore 10-20; sabato ore 10-19. Chisura: domenica, lunedì ed il 2 giugno.