L’Inter si sta guardando intorno con l’obiettivo di rinforzare il più possibile la propria rosa in vista della prossima stagione. Tornata dal Mondiale per Club con qualche ferita in più del necessario, la squadra di Chivu è in piena fase di costruzione sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo.
Al momento dunque mancano le certezze, dato che ben pochi giocatori sono sicuri al 100% di rimanere a Milano anche l’anno prossimo. Tra i principali che continuano ad avere mercato c’è anche Denzel Dumfries, che con Inzaghi era un intoccabile ma ora le cose potrebbero cambiare. L’esterno olandese piace molto all’estero e l’Inter potrebbe acconsentire alla sua cessione per fare cassa.
In realtà però, c’è ben poco da negoziare: sì perché negli ultimi giorni è emerso come il numero 2 dell’Inter abbia nel suo contratto una clausola nascosta dal valore di 25 milioni di euro valida solo per l’estero. Una big europea che paga questi soldi può dunque appropriarsi del cartellino dell’olandese, e questa squadra sembra poter essere il Barcellona.
Per gli appassionati di betting e gambling, qui c’è il link per accedere su Ivibet dall'Italia per giocare in maniera sana e responsabile.
Se parte Dumfries? L’Inter segue Dodò della Fiorentina, ma c’è concorrenza
Negli ultimi giorni si è parlato di un possibile acquisto di Davide Calabria, terzino destro svincolatosi dal Bologna dopo un prestito di appena 6 mesi ma soprattutto fino a gennaio scorso ex capitano del Milan. Si tratta ovviamente di un’idea low cost perché a parametro zero e probabilmente solo un’ultima spiaggia.
Qualora infatti Dumfries partisse, l’Inter incasserebbe 25 milioni di euro e con quei soldi tenterebbe di fare un acquisto di maggior peso, tenendo inizialmente Luis Henrique come prima alternativa. L’ultimo nome forte è quello di Dodò, esterno brasiliano di proprietà della Fiorentina.
In questa stagione il ragazzo ha fatto il definitivo salto di qualità con mister Palladino, sia dal punto di vista dei numeri che delle prestazioni. Di fatti, la Viola non intende lasciarselo sfuggire ed ha fissato un costo di partenza: 25/30 milioni di euro. C’è un problema però: manca ancora l’accordo per il rinnovo di contratto. Le due parti ne stanno discutendo da settimane ma non sono ancora riuscite a trovare un punto di incontro.
Questo inevitabilmente favorisce le squadre interessate a Dodò, che avrebbero le disponibilità economiche per fare questo tipo di intervento. Sul numero 2 della Fiorentina al momento ci sono anche Juventus e Napoli, rimaste alla finestra in attesa di capire se il giocatore verrà ufficialmente messo sul mercato o meno. Molto dipenderà anche dalle esigenze di mister Pioli, che sta per conoscere i suoi nuovi giocatori al centro sportivo della Fiorentina.