Lucchese, Milan e non solo: quali sono le squadre di calcio rossonere nel mondo?

19/08/2025
Attualità
Condividi su:

Vi siete mai chiesti quante squadre di calcio con la divisa rossonera esistono al mondo? Sì, sicuramente non è una domanda che ci si pone tutti i giorni, ma come tante curiosità che vengono in mente in maniera leggera, anche questa è una di quelle domande che a volte restano senza risposta. E noi proviamo a darla. Innanzitutto le squadre che indossano una divisa rossonera nel mondo del calcio sono molte di più di quelle che si possano immaginare. Si pensi innanzitutto agli esempi più famosi, come il Milan, il Foggia, il Flamengo in Brasile. E non si possono non citare ovviamente il Bayer Leverkusen e l'Eintracht Francoforte, tra le squadre più importanti della Germania, come si può notare anche dalle scommesse sulla Bundesliga oltre che, ovviamente, dai risultati e dal palmarès. Come è facile notare, se ci si pensa sono tantissimi. Difficile dire quante nel mondo, ma secondo le stime di alcuni appassionati il numero potrebbe superare le 150 unità.

In Italia

Partiamo da casa nostra, e come già detto famose sono le maglie del Milan e del Foggia, entrambi rossoneri perché richiamano il diavoletto e i colori ‘infernali’ per incutere timore agli avversari. Ma rossonere sono anche le divise sociali della Pro Piacenza e della Lucchese, città appassionata di sport tanto da avere due importanti stadi come il Porta Elisa e il Moreno Martini, che negli ultimi anni è stato interessato da interventi di riqualificazione. E da non dimenticare è quella del Sorrento calcio.

In Europa

Tantissimi i club europei che hanno scelto il rosso e il nero come colori sociali. In Francia c’è per esempio il Nizza, ma anche lo Stade Rennes e il Guingamp. Spostandoci in Germania, li abbiamo già citati, famosi sono il Bayer Leverkusen, l’Eintracht Francoforte, ma affiancati anche dal Nürnberg e da squadre di categorie inferiori come Ingolstadt e Wehen Wiesbaden. Non mancano in Inghilterra, dove l’esempio maggiore è quello dell'AFC Bournemouth ma anche lo Sheffield, anche se qualcuno includerebbe in qualche modo anche il Manchester United. La squadra che a novembre ha scelto la guida tecnica di Ruben Amorim è tra le più blasonate al mondo e il fatto che si tratti dei Red Devils, con i colori sociali che sono rosso, bianco e nero, per qualcuno li fa ricomprendere nella cerchia delle squadre rossonere. Ma andando avanti in Europa, ci sono le irlandesi Bohemians FC Dublin, Longford Town FC, fino al Malahide United e nell’Irlanda del Nord il Crusaders FC. Spostiamoci anche in Turchia dove possiamo vedere in rossonero anche il Gençlerbirliği, il Gaziantep e squadre come l’Eskișehirspor, il Çorum e il Vanspor.

Sarebbero decine e decine le squadre da citare, ma in questa fase ci limitiamo ad elencare quelle più famose. Come il Midtjylland in Danimarca, come il Keski-Uusimaa in Finlandia e il Víkingur Reykjavik in Islanda. In Spagna gli esempi più importanti sono il Real Mallorca e il Mirandés mentre nel confinante Portogallo, sono da citare l’Olhanense, il Penafiel e la Sacavanense.

Il resto del mondo

Nel resto del mondo l’elenco sarebbe infinito con squadre in Asia, Indonesia, Australia, Corea del Sud, Iraq, Iran, Vietnam, poi ancora Sierra Leone, Senegal, Namibia e tanto altro. E così ci spostiamo in Sud America, sede di alcuni tra i campionati più apprezzati dai tifosi sportivi. E qui non possiamo non citare squadre soprattutto argentine, brasiliane o venezuelane. E partiamo dall’Argentina con il Newell's Old Boys, il Colón Santa Fe, il Patronato Parana e Chacarita Juniors. Poi ci spostiamo in Bolivia con il Flamengo de Sucre, per finire in Brasile e riconoscere il Flamengo, lo Sport Recife, l’Atlético Paranaense, il Vitória, il San Paolo e l’Atlético Goianiense. Famoso in Cile è il CSD Rangers Talca, così come in Colombia il Deportivo Cúcuta e in Venezuela il Caracas FC, il Deportivo Lara e la Portuguesa.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: