Incontri di Pedagogia Globale al polo culturale Artémisia

Il primo appuntamento si terrà il 4 ottobre alle ore 21.00

30/09/2013
Comunicati Stampa
Condividi su:

Prendono il via venerdì 4 ottobre alle ore 21 al polo culturale Artémisia di Tassignano gli ‘Incontri’ dei ‘Percorsi di Pedagogia globale’ dedicati all’approccio al conflitto e alla comunicazione, promossi dal Comune in collaborazione con l’associazione ‘Paideia’.

“La tematica del conflitto è sempre più attuale  - spiega l’assessore alle politiche educative, Lara Pizza -  e l’obiettivo di questa iniziativa è quello di affrontarla nei diversi ambiti in cui si manifesta: la  scuola, la famiglia, la comunità.  Un’analisi a 360 gradi in linea con  lo spirito dei Percorsi di Pedagogia Globale”.

Il primo appuntamento sarà con la psicologa e psicoanalista Irma Morieri che affronterà il tema ‘Le forme del conflitto. Identità e desiderio’.

Il secondo incontro intitolato ‘L’infinito presente del verbo ascoltare. Le parole per dirsi’ è in programma giovedì 24 ottobre e vedrà intervenire  la pedagogista  Laura Matteucci.
“Quanto è complicato capirsi! Differenze di punti di vista, affetti e modalità di pensiero tra genitori e figli adolescenti” è l’argomento che sarà affrontato da Eloisa Tonci, psicologa e psicoterapeuta nell’incontro di venerdì 8 novembre. Il ciclo di incontri si concluderà venerdì 22 novembre con l’intervento di Lorenzo Zino, psicoanalista e psicoterapeuta che parlerà de ‘I conflitti d’amore nell’arco della vita. Il timore di essere felici”.

Gli incontri sono ad ingresso libero.

Per informazioni ufficio scuola tel 0583 428430.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: