Renato Raimo racconta la storia della nascita della Vespa

Venerdi 29, ore 21, teatro Puccini

La Redazione
28/11/2013
Altro
Condividi su:

L’appassionante versione teatrale della nascita della Vespa, vero simbolo della rinascita italiana del dopoguerra,  interpretata dal noto attore televisivo Renato Raimo, è il clou della interpretazione altopascese della Festa della Toscana.

“Controvento, storia a passo variabile dell'uomo (Corradino D'Ascanio)  che creo' la Vespa” , tratto dall’opera letteraria di Mario Cristiani, va in scena con un doppio spettacolo oggi (venerdi  29 Novembre 2013) al teatro Puccini di Altopascio.  

Agli studenti delle scuole altopascesi è riservata la recita mattutina gratuita, mentre alle 21 si svolgerà la rappresentazione serale per tutti gli altri. Nell’occasione il sindaco Maurizio Marchetti consegnerà alle 4 Caritas presenti sul territorio comunale il ricavato della cena di beneficenza fra tutte le associazioni di volontariato, nella festa che l’amministrazione comunale dedica alla memoria di Lina Biondi.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: