Saldi: le indicazioni di Confcommercio

Si parte sabato 4 gennaio

03/01/2014
Attualità
Condividi su:

I saldi, in Toscana scattano ufficialmente domani, sabato 4 gennaio.

A tale proposito, le indicazioni di Confcommercio per i negozianti sono le seguenti:
- indicare in modo chiaro e ben leggibile la composizione del prezzo di vendita al pubblico (prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato in euro)
- tutta la merce in saldo deve essere prezzata con le modalità di cui al punto precedente
- in caso di vizi o mancata conformità rispetto alle caratteristiche descritte del bene venduto in occasione dei saldi, il commerciante è soggetto alle ordinarie norme in materia di garanzia
- in casi diversi dal vizio o dalla mancata conformità, la sostituzione del capo è a discrezione del titolare dell’esercizio
- durante i saldi il commerciante può consentire la prova dei capi in vendita per verificare la corrispondenza della taglia
- non esibire sconti generici, specie se riferiti soltanto ad alcuni articoli
- accettare pagamento con assegni, carta di credito e bancomat secondo i termini delle relative convenzioni
- evidenziare all’esterno le taglie eventualmente disponibili
- la merce da mettere in saldo è quella a carattere stagionale o di moda (che subirebbe un deprezzamento maggiore se venduta in ritardo) ma anche quella della stagione in corso
- è opportuno porre la massima attenzione all’etichettatura dei prodotti messi in vendita.

Confcommercio ribadisce che solo attraverso il rispetto delle regole si può garantire pienamente la clientela.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: