GEAL: "Occhio ai truffatori"

Ecco i requisiti necessari per accettare la visita degli operatori

05/05/2014
Attualità
Condividi su:

Gli operatori delle società che gestiscono servizi pubblici locali devono rispettare dei requisiti formali per poter svolgere le funzioni anche nelle proprietà private. E' necessario che i cittadini conoscano tali requisiti per non rischiare di cadere vittime di truffe o peggio ancora di rapine o aggressioni.

Per quanto riguarda la Geal, la società specifica che gli operatori devono presentarsi solo ed esclusivamente con la macchina aziendale provvista di logo ben visibile agli sportelli. Devono essere vestiti con tenuta arancione ad alta visibilità ed avere il cartellino esposto con nome, cognome, foto e marchio della società ben riconoscibili.

Gli operatori della Geal si presentano su segnalazione oppure per realizzare determinati lavori necessari come, ad esempio, la sostituzione dei contatori. Non entrano nella proprietà privata se non debitamente autorizzati e si presentano mostrando tutti i requisiti appena esposti. Una volta concluso il lavoro rilasciano il buono di quanto effettuato.

Requisiti simili sono necessari per la società che compie le letture dei contatori i quali, talvolta, si trovano nelle proprietà private. La società si chiama A&G e i letturisti sono provvisti di tesserino di riconoscimento che contiene anche il marchio di Geal.

La Geal rimane a totale disposizione per qualsiasi chiarimento e invita i cittadini a osservare la massima attenzione contro i possibili raggiri. Al numero verde 800 729709 è possibile avere tutte le informazioni necessarie.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: