Pd Lammari: "Assi Viari, un disastro annunciato!"

11/10/2014
Politica
Condividi su:

"Lammari sarà la frazione che pagherà le conseguenze maggiori della realizzazione dell’asse viario Nord –Sud  ideato dall’ANAS". Ad affermarlo è Lucca Barsotti, coordinatore del circolo PD Lammari. "30 km di strada rialzata che dalla SS12 del Brennero arriverà al casello autostradale del Frizzone"

"Questo progetto stradale  - continua Barsotti - verrà a comprimere tutto il paese di  Lammari fra due grandi arterie stradali: il viale Europa ad Est ed il nuovo viadotto rialzato di 3-5 metri  ad Ovest al confine con S. Cassiano a Vico e chiuso ad imbuto a sud dalla Pesciatina.

Oltre cinquemila abitanti verranno stretti in una morsa di traffico , di inquinamento atmosferico (polveri di scarico PM10) ed acustico micidiale .

I Laghetti di Lammari da polmone verde diverranno  zona off-limits ad elevato rischio per i polmoni dei bambini , anziani e ragazzi che fanno sport. Via di Liso verrà deviata e le strade vicinali chiuse. Il tracciato viario dell’ANAS  che segue lo storico percorso del Paleo Serchio  passa  a soli 100 metri dagli specchi d’acqua non rispettando alcun vincolo ambientale e paesaggistico previsto dal regolamento urbanistico di Capannori, dal Piano paesaggistico della Regione Toscana, dalle leggi nazionali. Via delle ville diventerà la strada più trafficata della Piana di Lucca essendo l’unico ingresso previsto  all’asse stradale  da nord del Comune col viale Europa di Marlia ad Est e  con  il  traffico proveniente da Lucca ad Ovest .

A Sud, al confine con  Lunata, la storica ed utilissima via vecchia Pesciatina viene chiusa. Il viadotto passa arrogante, con qualche albero di contorno ( lo chiamano  mitigazione  ambientale) vicino a case, corti, giardini. Si crea così, una diga rialzata in mezzo alla piana di Lucca con pericoli di gravi conseguenze relativamente al dissesto idrogeologico  in caso di rilevanti piogge. I pozzi artesiani diffusi a migliaia sul territorio  e la falda freatica in rilievo  e con caratteristiche drenanti sono soggetti ad inquinamento dal  pergolato proveniente  dal nuovo viadotto .  Un disastro annunciato. Senza contare che centinaia di famiglie non hanno l’acquedotto.

L’Anas con l’avallo della Provincia , della Regione, del Ministero delle infrastrutture si avvale  di una legge nazionale  ( legge Obbiettivo) - finalizzata alla realizzazioni delle opere strategiche e di interesse nazionale -  per realizzare, sulla testa dei cittadini, con un procedimento  forse illegittimo, una bretella stradale locale  classificata extraurbana di categoria C.

Oggi non si ha affatto bisogno di questa opera, i cittadini non la vogliono e allora hanno pensato bene di imporla: bella democrazia !!!!Continuiamo così  a fare strade e lasciamo  un territorio fragile come il nostro in balia delle onde.   Mentre  la Provincia non asfalta nemmeno il viale Europa  perché mancano soldi!!! Però per fare una strada inutile e dannosa  i soldi invece   l’hanno trovati . Ma sono soldi nostri, dei cittadini e riteniamo che sia profondamente ingiusto che vengano utilizzati in questo modo.  Non servono al territorio, non servono alle imprese, non servono a togliere il traffico dalle nostre strade , anzi lo aumentano . Lo sbocco della Garfagnana all’autostrada c’è già!!! Semmai manca ad ovest verso i porti di  Genova e Livorno.  Ma qualcuno i reali flussi di traffico li ha  tenuti nei cassetti. Costoro sono fuori tempo massimo!!! Riqualifichiamo le strade esistenti, facciamo manutenzione, della buona puliamo fossi e canali mettiamo in sicurezza il territorio, potenziamo il sistema ferroviario, rafforziamo il trasporto pubblico.

Ha ragione il Sindaco di Capannori , Luca Menesini, questo progetto va bocciato senza appello."

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: