Cinema ad Artè, in programmazione ‘Doraemon’ e ‘Torneranno i prati’

Disponibili promozioni per le famiglie

26/11/2014
Cinema e Teatro
Condividi su:

Doppia programmazione e tre spettacoli al giorno per il secondo fine settimana della stagione cinematografica di Artè promossa dal Comune e gestita da ‘Cineforum Ezechiele 25.17’.

Sabato 29 e domenica 30 novembre per lo spettacolo pomeridiano, con inizio alle 17.30, sarà proiettato il film di animazione ‘Doraemon’ di Takashi Yamazachi e Ryuichi Yagi (Giappone, 2014, 95 minuti).
La sera, con doppia proiezione,  alle ore 20 e alle ore 21.30,  il cartellone di Arté propone un film molto atteso ‘Torneranno i prati’ di Ermanno Olmi (Italia, 2014, 80 minuti) con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti. Una proiezione che segna l’inizio delle iniziative promosse dall’amministrazione comunale in occasione del Centenario della prima guerra mondiale.

Con il secondo fine settimana della stagione cinematografica prendono il via alcune promozioni. Una è dedicata alle famiglie: i nuclei familiari con almeno due adulti pagheranno un solo biglietto intero (6 euro), mentre tutti gli altri componenti pagheranno il biglietto ridotto (5 euro). Agevolazioni sono previste, inoltre, per coloro che sottoscriveranno un abbonamento per cinque film che pagheranno un totale di 25 euro.
Per le proiezioni del sabato e della domenica  il biglietto intero è  di 6 euro, mentre il biglietto ridotto (bambini fino a 10 anni e soci di Ezechiele) è di 5 euro. Per informazioni è possibile contattare il numero  347 7377003.

‘Torneranno i prati’: Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.

‘Doraemon’: Il simpatico e protettivo gatto robot, creato da Fujiko F. Fujio, che dal 1969 ad oggi diverte grandi e piccini con manga, serie, musical e video giochi e che in Italia rappresenta il cartone animato TV più seguito di sempre, approda per la prima volta sul grande schermo con una nuova avventura. Protagonista è sempre Nobita, un bambino di 10 anni destinato ad un futuro di insuccessi a causa della sua natura pigra a indolente. Per evitare che diventi un vero e proprio perdente, arriva in suo soccorso Doraemon, una sorta di “fratello maggiore” con il compito di aiutarlo a difendersi dai bulli Gian e Suneo e a diventare un ragazzino assennato e un adulto responsabile.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: