Polizia: lotta al commercio abusivo e all'accattonaggio

La Redazione
07/09/2013
Cronaca
Condividi su:

Dopo vari controlli effettuati nei quartieri di San Concordio, stamani la Squadra Volante e il Reparto Prevenzione Crimine Toscana hanno effettuato mirati controlli presso la stazione ferroviaria, p.le Verdi e le vie del centro cittadino, in occasione del mercato settimanale.

L’attenzione è stata rivolta particolarmente al contrasto dell’abusivismo commerciale e alle persone moleste che chiedono in maniera insistente l’elemosina, spesso borseggiando le persone nella calca dei banchetti del mercato.

Quattro equipaggi hanno controllato i parcheggi dell’ospedale civile e quelli di alcuni supermercati cittadini.

Nel corso dalla mattinata odierna due donne dedite all’accattonaggio, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, sono risultate essere state allontanate da diversi comuni del territorio nazionale. Accompagnate in questura, sono state munite anche a Lucca di Foglio di Via Obbligatorio del Questore, con l’intimazione di ritornare nei loro comuni di residenza, rispettivamente a Pisa e Salerno.


Inoltre, durante i posti di controllo è stato fermato un cittadino albanese a bordo di un motociclo che ha esibito agli agenti la patente. I poliziotti si sono accorti che il documento aveva qualcosa di strano, perciò hanno effettuato controlli più approfonditi da cui è emerso che lo straniero non ha mai conseguito la patente e che il documento esibito era falso, inoltre il motociclo è risultato privo di copertura assicurativa. Il mezzo è stato perciò sequestrato ed il trentenne albanese, in regola con i documenti di soggiorno, è stato contravvenzionato ai sensi del codice della strada e denunciato per l’utilizzo del documento falso.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: