Sgominata banda di spacciatori a Viareggio: 4 arresti

Tutti ragazzi tra i 25 e i 22 anni

La Redazione
11/09/2013
Cronaca
Condividi su:

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Viareggio hanno tratto in arresto nella giornata di ieri 11 settembre, 4 cittadini extracomunitari, tutti con precedenti specifici  e senza fissa dimora, cittadini del Marocco, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, in esecuzione di una misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lucca :

J. S., cl. 1990
A. S. cl. 1991
G.  S. cl. 1988
M. M. cl. 1991


La richiesta e l’accoglimento della misura cautelare da parte del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lucca è il frutto di attività d’indagine dei carabinieri del NOR- aliquota operativa di Viareggio, iniziata con delle attività tecniche. Nello specifico, un’intercettazione telefonica in uso ad un rapinatore, ai danni di pubblici esercizi, e assiduo consumatore di cocaina.

Tale attività ha permesso di risalire ai fornitori di questa sostanza, identificabili in alcuni dei soggetti tratti in arresto. L’attività investigativa così sviluppata ha consentito il monitoraggio degli appuntamenti tra gli spacciatori e gli acquirenti,  la ripresa di alcune cessioni, il conseguente sequestro di ingenti quantitàdi cocaina e hashish e i riconoscimenti dei pusher da parte dei consumatori. 
Nella maggior parte dei casi gli incontri  si concretizzavano all’interno e/o nelle immediate vicinanze della pineta di Viareggio; è questo il luogo teatro dei fatti delittuosi.

Nell’ambito del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, è in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, che vede come obiettivi sensibili tutte le zone del comune di Viareggio, in particolare le pinete, piazza Dante, piazza D’Azeglio, la Darsena e così via. Dal primo pomeriggio diverse pattuglie si sono alternate svolgendo diversi servizi di vigilanza e un contributo fondamentale è stato dato dai carabinieri del Nucleo Cinofili di Pisa San Rossore che, con diversi cani antidroga, hanno ispezionato le aree più sensibili della pineta. Nel corso del servizio sono stati controllati numerosi esercizi pubblici quali kebab, internet point e diversi bar frequentati da soggetti con numerosi precedenti, soprattutto per reati contro il patrimonio. In caserma per il fotosegnalamento sono stati portati 12 soggetti risultati privi di documenti: essendo clandestini, sono stati denunciati e verranno avviate per loro le procedure per l’espulsione dal territorio italiano.

Intervenuto il Prefetto di Lucca, Dottoressa Giovanna Cagliostro che, nell’occasione, unitamente al Comandante Provinciale dei carabinieri Colonnello Stefano Fedele, si è fermata in Piazza Dante a parlare con alcuni residenti della zona e si è congratulata per il servizio odierno e per  l’operato che tutte le Forze dell’Ordine svolgono quotidianamente per la prevenzione e repressione dei reati nonché  per il contrasto all’immigrazione clandestina.

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: