"I Corteggiatori" di De Girolamo e Loiudice all'Oratorio San Giuseppe

21/02/2015
Cinema e Teatro
Condividi su:

Sabato 21 febbraio ore 21,30 all'Oratorio San Giuseppe (Piazza San Martino) arrivano I Corteggiatori, uno spettacolo di e con Vito De Girolamo e Carlo Loiudice.

Official Selection - Italian Theatre Festival – New York 2014

Dopo l'omaggio a Petrarca, la rassegna "Le Piccole meraviglie" torna ad ospitare il tema dell'amore. Ma questa volta, alla poesia si accompagnerà anche un po' di sano umorismo, con il duo Vito De Girolamo e Carlo Loiudice e il loro spettacolo "I Corteggiatori", ispirato ai versi d'amore più belli del '900. 

Lo show ha inizio con una delusione amorosa che Vito e Carlo sulla scena, grazie alla poesia, all'amicizia e alla complicità maschile, riescono a trasformare in una lezione di vita e in un'occasione di riscatto.Vito entra sul palco declamando le strofe di un suo componimento, ma Carlo lo interrompe bruscamente, in preda alla disperazione e deciso a suicidarsi per amore. Ed ecco che al dramma si unisce l'ironia e un po' di leggerezza. Vito riesce a dissuaderlo dal disperato proposito, offrendo all'amico un vero vademecum del corteggiamento: repertorio di successo e pilastro della famigerata fama di latin lover di Vito. In Carlo esplode una ritrovata fiducia, grazie al palcoscenico, al pubblico, ma soprattuto alle donne presenti in sala, anche se i colpi di scena non sono finiti...

 

Vito De Girolamo

La sua formazione teatrale è riconducibile a diverse esperienze: la Scuola internazionale di teatro Circo a Vapore; Eugenio Sideri; Els commediantes; Emmanuel Gallot Lavalée, Ian Algie, Valter Malosti; Cèsar Brie. Ha collaborato diversi anni con la compagnia Teatrale Cerchio di Gesso come attore negli spettacoli: "L'Isola del tesoro rock","Un amore dell'altro mondo" e "Macbeth Night" per la regia di Simona Gonella; "Poesia 2.0" e "Facciamo l'Italia", dei quali è anche co-autore e co-regista. Attualmente è in scena con "Iliade, 51 giorni della guerra di Troia", spettacolo di cui ha curato anche la drammaturgia. È direttore artistico e fondatore del contenitore culturale Galleria Manfredi di Lucera.

Oltre all'attività teatrale ha maturato varie esperienze come conduttore radiofonico e televisivo in emittenti regionali per programmi di intrattenimento e divulgazione scientifica; è stato inoltre presentatore di numerosi eventi moda e serate di piazza.

 

Carlo Loiudice

Dal 1996 al 2011 è stato uno dei membri principali della compagnia teatrale Cerchio di Gesso ed ha lavorato con i registi Carlo Formigoni, Gianluigi Gherzi e Simona Gonella in oltre 30 spettacoli rappresentati in tutta Italia e in diverse città d'Europa. Nel suo percorso formativo sono presenti seminari condotti da: Eimuntas Nekrošius; Augusto Omolu - Odin Teatret; Teresa Ludovico; Enrico Grazioli; Iva Hutchinson. Nel Maggio 2011 si trasferisce a Berlino.

A Settembre 2011 ha fatto parte del Mica Moca-Project dando vita a "Oltre il Regno – Studio Primo", monologo ispirato all'opera di Dino Buzzati e presentato anche al Norwich & Norfolk Festival – Inghilterra e al Kana Theater di Stettino in Polonia.

È attualmente impegnato in:

Theater am Tisch - collettivo di attori internazionali negli spettacoli: "Gateway – Flucht nach vorn"  (selezionato al BeFestival 2014 a Birmingham) e "Altbau".

Kazibaze Teater - compagnia berlinese nella produzione per ragazzi "Jamie und der Pirat".

"Grillen im Kopf" - solo performer, regia di Elettra De Salvo che debutterà il 3 dicembre c/o Ballhaus Ost Berlin con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Berlino.

 Ha inoltre recitato in diversi video e cortometraggi.

POSTO UNICO: 15 euro

www.primaquinta.it

LE PICCOLE MERAVIGLIE

Oratorio San Giuseppe, piazza San Martino (Lucca)
Info e prenotazioni spettacoli Paolo cell. 339.30.49.908 (tutti i giorni dalle 18 alle 20) oppure primaquinta@yahoo.it

Direzione Artistica Aldo Rapè

Si ringrazia Paolo Ippolito per ospitalità e organizzazione

 

Leggi altre notizie su LuccaCittà.net
Condividi su: