Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Prodigy conquistano Lucca

Controlli serrati delle Forze dell'Ordine per tutta la giornata

Condividi su:

Successo indiscusso per la band elettronica di origine britannica, The Prodigy.




Ieri, giovedì 10 luglio, il gruppo "big beat" nato nel 1990 ha fatto ballare e "pogare" gli oltre 5.000 fans accorsi per assistere al loro concerto, che rientra nel calendario della XVII edizione del Lucca Summer Festival.

Dello storico quintetto, formatosi a Braintree, e inizialmente composto da Leeroy Thornhill, Sharkey, Liam Howlett, Keith Flint e Maxim Reality solo questi ultimi tre sono rimasti a far parte della band.



Con il loro ritmo trascinante e molto vicino alla cultura dei "ravers" hanno venduto 25 milioni di dischi in tutto il Mondo e molti loro brani sono spesso stati usati come colonne sonore di film e videogiochi di azione: Matrix, Spawn, Need for Speed, The Fast and the Furious, Kick-Ass, e molti altri ancora.

Ad anticipare la band è stato il Dj Alvino che dalle 19.30 ha fatto scaldare e danzare Piazza Napoleone.



Ognuno ha poi cercato di "ammazzare il tempo" a modo suo mentre calava il sole sulle note di Dj Alvino.
Chi giocando a frisbee, chi roteando le bolas o improvvisandosi giocoliere... E chi mascherandosi da cavallo. Letteralmente.




Un pubblico colorato e in festa che tra un selfie, una foto di gruppo e una birra ha animato la piazza per tutto il tardo pomeriggio.



Alle 21.40 circa i Prodigy hanno fatto il loro ingresso tra le urla dei presenti che hanno accolto la band britannica con un boato.

Piazza Grande è stata palcoscenico di un uno spettacolo psichedelico che ha reso il concerto "un'esperienza" a tuttotondo: la musica, i forti bassi e i giochi di luce hanno trascinato la folla che, inevitabilmente, ha iniziato a ballare, spintonarsi e "pogare".




Avvistato in tribuna a godersi lo show dei Prodigy, anche il "rocker" italiano Piero Pelù, fondatore, insieme a Antonio Aiazzi, Federico Renzulli, Gianni Maroccolo e Francesco Calamai dei "Litfiba".




Particolarmente intensa l'attività delle Forze dell'Ordine che hanno controllato per tutto il giorno la zona limitrofa al palco del Summer, anche con l'ausilio dei cani antidroga che hanno "pizzicato" qualcuno in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente.




Nonostante i controlli serrati, però, sono stati registrati diversi furti.

Agenti, militari e volontari hanno trovato, dissemati nelle zone limitrofe alla Piazza, portafogli ormai vuoti sottratti con destrezza da tasche e zaini, durante il concerto dei Prodigy (QUI l'articolo).
C'è stato tuttavia chi ha denunciato la scomparsa di scarpe, chiavi e occhiali la cui sparizione è più attribuibile all’ebbrezza della serata che a ladruncoli specializzati.

Il prossimo appuntamento è per questa sera (venerdì 11 luglio) con Emma Marrone.
Di seguito alcune immagini della serata.

Condividi su:

Seguici su Facebook