Lei. Elisa Toffoli. Semplicemente "Elisa", ha conquistato Piazza Grande ieri sera (giovedì 17 luglio).
Il sesto appuntamento del Summer ha visto esibirsi sul palco lucchese la polistrumentista triestina, assieme a Fiorella Mannoia e Marco Mengoni (QUI l'articolo).
Due Regine di cuori, ed un Re Matto per rendere ancora più grande questa XVII edizione del Festival, da sempre manifestazione centrale per la nostra città .
Fin da subito è stata ufficiale la presenza di Fiorella Mannoia, ma la notizia di Mengoni a Lucca è giunta come un fulmine a ciel sereno con un tweet di poche parole (QUI l'articolo).
Sul web i fan, che già fremevano per assistere al concerto di Elisa, accompagnata da una delle più autorevoli esponenti della musica italiana, sono impazziti.
Durante le prove pomeridiane, la cantante si è sbizzarrita con diversi tweet e retweet, che sono stati proiettati sui megaschermi.
Uno tra tutti: "Ufficiale, io e Mengoni si canta insieme a Lucca stasera! Si hanta!" con la "h" al posto della "c".
Ad aprire la serata gli STAG che si sono esibiti davanti ad un pubblico trepidante.
La cantante triestina ha regalato un assaggio del concerto duettando con il gruppo prima dell'inizio ufficiale.
Dopo aver scaldato il pubblico, Elisa è uscita qualche minuto per l'imminente spettacolo.
Un inizio col botto. Anzi, da vertigini con "Labyrinth", storico pezzo del 1997, che ancora conserva uno spazio importante nel cuori dei fan.
Imbracciando una chitarra "steampunk", ha subito dato una scossa all'intera piazza che ha prontamente risposto cantando a squarciagola.
Per non perdere il ritmo, Elisa ha buttato altra benzina sul fuoco, intonando "Ecco che", uno dei suoi ultimi successi che ha fatto alzare gran parte dei presenti dalle proprie poltroncine.
In scaletta tanti altri brani che sono ormai emblema di quest'artista come "Heaven", "The waves", "Lontano da qui"... E su "Eppure sentire" Piazza Napoleone ha sussultato udendo una voce inconfondibile impastarsi con quella di Elisa. Sul palco, infatti, è salita Fiorella Mannoia che ha eseguito 4 brani tra cui "Quello che le donne non dicono".
Neanche il tempo di permettere ai presenti di riprendere fiato che subito l'atmosfera è stata tinta dalle note di "l'anima vola", intonata a gran voce dall'intera piazza.
La cantautrice italiana si è poi esibita in un brano già eseguito magistralmente da Emma: "Hallelujah" di Leonard Cohen.
Una canzone di per sé struggente, resa ancor più toccante e vibrante dalla voce calda ed emozionante di Elisa.
Ancora una volta, però, un colpo di scena (anche se in parte previsto).
Dopo il ritornello, infatti, una voce maschile è subentrata a quella morbida della Toffoli. Una voce ben presto identificata dai fan: Marco Mengoni che ha iniziato a cantare nascosto in quinta, per poi comparire da fondo al palco acclamato dal pubblico.
Un duetto condito con una punta del famoso brano "The prayer", squisitamente inserito da Mengoni come contrappunto ad Elisa.
"Luce (tramonti a nord est)" è il brano che nel 2001 ha permesso ad Elisa di vincere il Festival di Sanremo.
Un brano che sa di esotico. Che fa viaggiare con la mente.
Brano nuovamente intonato a gran voce dai presenti che, piano piano, hanno iniziato ad avvicinarsi al palco per affrontare il "rush finale" più vicino possibile alla propria beniamina. E così è stato. Elisa è infatti scesa dal palcoscenico, ed ha sfilato accanto ai suoi fan, che da dietro le transenne gridavano il suo nome e allungavano il braccio sperando in un "cinque".
Grande conclusione poi con "Ti vorrei sollevare", "Gli ostacoli del cuore" e "Together".
Una scaletta serratissima, con molti brani e ben 3 ospiti: STAG, Fiorella Mannoia e Marco Mengoni.
È davvero il caso di dirlo: con Elisa, l'anima vola.
Nuovo appuntamento col Summer Festival, fissato per stasera con Giorgio Panariello.
Di seguito alcune immagini del concerto.