Si è da poco conclusa la prima fase del progetto “Le scuole di Giacomo Puccini in Cina”, realizzato da Conservatorio Italia/Alberto Veronesi Academy, in collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca, Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini e ArtItaly. Nelle città di Shanghai e Pechino, nel periodo dal 5 al 18 luglio, hanno avuto infatti luogo le prime Masterclass di Canto Lirico, tenute dal Soprano Maria Pia Ionata, docente dell’Istituto Boccherini, con la collaborazione del tenore Federico Lepre in qualità di assistente. Gli allievi si sono poi esibiti in concerti – a Shanghai e a Tianjin - al termine delle Masterclass. Sempre presenti ad ogni attività pianisti ed interpreti.
A presentare le iniziative sono stati, stamani in Fondazione Banca del Monte di Lucca, il presidente Alberto Del Carlo, il vicepresidente Giuliano Nieri, il Maestro Alberto Veronesi, presidente di Conservatorio Italia/Alberto Veronesi Academy, Massimiliano Simoni, presidente di ArtItaly, insieme con il soprano e direttore didattico Mimma Briganti, la responsabile dei progetti internazionali per l’istituto musicale “Luigi Boccherini” Simona Godini di Celsius, con Martin Nimbach e Cornelia Henkel di Profiletv, che hanno realizzato il sito.
Il tutto ha avuto inizio con un’accurata selezione, in Cina, da parte della professoressa Ionata e del Maestro Veronesi. Sono stati scelti i 33 migliori studenti (23 per Shanghai e 11 per Pechino), i quali hanno avuto la possibilità di essere seguiti uno ad uno dalla docente. Soprani, mezzosoprani, tenori, baritoni – dell’età media di 24 anni – sono arrivati alle selezioni presentando un repertorio di varie arie, tra le quali non sono mai mancate quelle di Giacomo Puccini, compositore molto amato in tutta la Cina, anche dai più giovani talenti.
La Masterclass di Shanghai si è tenuta nella sede di Parkside Plaza at Changfeng, un grande centro commerciale, molto frequentato dai giovani, dove la Alberto Veronesi Academy dispone di due vasti spazi riservati a concerti e lezioni. È qui infatti che si è tenuto anche il primo concerto degli allievi, alla presenza del Console Generale, il dottor Stefano Beltrame, e del dottor Giuseppe Russo in rappresentanza dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
A Pechino invece le lezioni hanno avuto sede nei locali della Alberto Veronesi Academy, in Shan Shui Wen Yuan, Hong Yan Road Chao Yang District, un elegante e lussuoso quartiere residenziale, situato nella cornice di uno splendido parco. Il concerto finale di questa Masterclass si è svolto nell’immenso Campus di Tianjin, nel Parco della Creatività Xiangsi. Tra il pubblico il Ministro e il viceministro della Propaganda cinese e la Dott.ssa Wu Na, della Fosber Group. L’evento e il progetto sono stati promossi dalla televisione internazionale, che ha intervistato il Maestro Veronesi, proprio nel famoso quartiere italiano di Tianjin.
A Novembre è prevista la Masterclass, in Direzione d’Orchestra, del Maestro Gianpaolo Mazzoli, Direttore dell’Istituto Boccherini.
Tutte le informazioni relative all’attività svolta e a quella in programma sono online, sul sito http://puccini-lucca.cn/, realizzato – sia in lingua cinese che in inglese - in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca.