Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mondiali Ciclismo 2013: 27 km di strade messe a nuovo

Oltre 2 milioni di euro investiti sulle arterie di Lucca, Capannori, Porcari, Montecarlo.

Condividi su:

Oltre 2 milioni di euro investiti dalla Provincia per la sistemazione e l’asfaltatura di 27 km di strade che, nei prossimi giorni, saranno attraversate dalle competizioni mondiali di ciclismo e, in particolare, dalla gara professionisti elite per l’assegnazione del titolo di campione del mondo 2013 di domenica 29 settembre.
Opere di manutenzione straordinaria che l’ente di Palazzo Ducale – individuato dalla Regione Toscana soggetto attuatore per questo tipo di lavori - ha avviato tra fine maggio ed inizio giugno e portato a compimento attraverso un programma cadenzato e capillare di interventi, molti dei quali eseguiti nel mese di agosto per limitare i disagi alla circolazione stradale.
Lo stato dell’arte sulle strade iridate (comunali, provinciali e regionali) è stato “registrato” stamani (mercoledì) nel corso di un sopralluogo in minibus organizzato dalla Provincia a cui hanno partecipato il presidente dell’amministrazione Stefano Baccelli, gli assessori provinciali alla viabilità Luigi Rovai e al turismo Francesco Bambini e i tecnici di Palazzo Ducale.
Degli oltre 2 milioni investiti, 457mila euro sono sulle strade del comune di Lucca, 892mila euro sul comune di Capannori, 100mila euro su Porcari e 160mila euro sul territorio di Montecarlo. Si tratta di risorse assegnate alla Provincia sia dalla Regione Toscana, sia dal comitato organizzatore dei Mondiali che l’ufficio tecnico di Palazzo Ducale ha utilizzato su alcune strade (in primis la via Pesciatina) stendendo il manto di asfalto di tipo fonoassorbente. Su questa trafficatissima arteria l’intervento ha interessato circa 5 km di strada (di cui 3km sul tracciato mondiale) con l’obiettivo, da una parte, di rendere il tappeto d’asfalto più uniforme e la carreggiata più sicura e, dall’altra, di limitare il rumore dovuto proprio all’alta densità di traffico su una delle strade più urbanizzate di Lucca. Per inciso la Provincia, in collaborazione con l’Università di Pisa, ha in programma un monitoraggio per un tratto di circa 300 metri per misurare la mitigazione del rumore.

Ecco la mappa dei lavori realizzati sulle strade mondiali seguendo l’itinerario da Lucca verso est (verso Montecatini e Pistoia) che percorrerà la carovana Mondiale.
Le strade in questione dei lavori appaltati dalla Provincia, ma curati dal Comune di Lucca sono: via Vittorio Veneto (sistemazione lastricato), Mura urbane nel tratto compreso tra il Caffè delle Mura e la salita della Casa del Boia, via Bacchettoni, piazzale Don Aldo Mei, e la via Pesciatina (località Arancio e S. Vito) dove i lavori di asfaltatura si sono affiancati all’intervento di riqualificazione di viale Castracani (realizzata dal Comune di Lucca) dove, su entrambi i lati è stata prolungata la pista ciclabile. Totale circa 3 km.

Le altre arterie:
- strada regionale n. 435 Lucchese (via Pesciatina). Interventi di risanamento acustico dalla frazione di Lunata alle località Zone e Borgonuovo (Capannori). Asfaltatura dalla frazione di S. Vito Picciorana (Lucca) a Lunata e dalla località Quattro Mura, nella frazione di Gragnano fino a Lappato, al confine provinciale; circa 5 km.
- strada provinciale n. 61 “Lucchese Romana: variante di Porcari”: dall'incrocio con la via Pesciatina alla rotatoria del Ginesi (Porcari); 3 km.
- strada provinciale n. 23 “Romana” dalla rotonda del Ginesi fino all'incrocio con la strada provinciale n. 3 (Lucchese-Romana) in località Poggi; circa 2 km.
- strada ex provinciale n. 3 “Lucchese Romana”. Lavori di rifacimento del tappeto di usura a seguito nel tratto compreso tra località Poggi fino alla località Turchetto; 4 km.
- strada provinciale n. 31 “di Montecarlo” dal Turchetto (Montecarlo) alla località Quattro Mura (Gragnano) per l'intero tratto; 10 km.

In tutte le arterie indicate è stata rifatta anche la segnaletica orizzontale; nella zona di Lucca i lavori si stanno concludendo proprio in questi giorni.

--------------------------

Sempre nell’ambito delle opere realizzate per i Mondiali di Ciclismo, la Provincia è inoltre intervenuta per la realizzazione dell’allungamento della pista ciclabile Puccini (che ora arriva fino alla terrazza Petroni sul parco fluviale). L’investimento è stato di 210mila euro coi lavori ultimati la scorsa settimana dalla ditta Ceragioli Costruzioni di Camaiore. La pista ciclabile sarà ufficialmente inaugurata sabato 28 settembre.

L’altro impegno dell’ente di Palazzo Ducale riguarda l’adeguamento del velodromo del campo Henderson di S. Marco, affidato alla ditta Margherita Costruzioni. Il contributo della Provincia è stato di oltre 48 mila euro e l’intervento si è concluso in questi giorni.

Condividi su:

Seguici su Facebook