Quando siamo alle prese con la stampa della tesi di laurea, ci troviamo sempre in difficoltà: vorremmo un prodotto professionale con una buona rilegatura e una copertina ben fatta ma non è facile riuscire a trovare la tipografia giusta. Certo, di copisterie ne esistono diverse in tutte le città, ma spesso hanno prezzi davvero esagerati e ci chiedono di spendere davvero troppo! Fortunatamente, una soluzione esiste e avendola sperimentata io in prima persona ho deciso di scrivere un approfondimento proprio su questo. Avete mai preso in considerazione la possibilità di stampare la vostra tesi online? È un’ottima idea e adesso vi spiegherò il perché.
Perchè stampare la tesi online?
Se decidete di stampare la vostra tesi online senza dubbio riuscite a risparmiare moltissimi soldi, perché le tipografie che offrono il servizio in internet hanno sempre dei prezzi decisamente più vantaggiosi rispetto a quelle locali. Questo non perché la qualità sia inferiore ma perché hanno meno costi di gestione da sostenere e quindi possono permettersi di proporre tariffe più economiche. Al giorno d’oggi le migliori tipografie online sono affidabili e sicure, quindi non c’è nulla di cui preoccuparsi e il servizio che offrono è qualitativamente eccellente. Il risultato? Avrete una tesi stampata in modo professionale e rilegata alla perfezione ma non dovrete spendere un capitale!
Come stampare la tesi online?
Se volete che la vostra tesi sia stampata come un libro vero e proprio, vi consiglio di fare come ho fatto io: andate sul portale della copisteria online e scegliete questo servizio di stampa libri lowcost. La maggior parte delle tipografie richiede sempre un numero minimo di copie ma questa no: potete scegliere voi quanti volumi ordinare e volendo ne potete stampare anche solamente uno! Questo è un gran bel vantaggio, perché vi assicuro che in questo modo spenderete molto meno.
Potete scegliere tutti i dettagli che dovrà avere la vostra tesi: la rilegatura (a colla o a brossura filo refe), il formato, la tipologia di carta e anche la copertina, che potete personalizzare come preferite. In questo modo nel giro di pochissimi giorni riceverete a casa vostra le copie della tesi stampata in modo professionale e vi garantisco che farete un figurone!
Attenzione ai refusi e agli errori!
Spesso non ci si fa caso, ma prima di inviare in stampa qualsiasi cosa (e specialmente la tesi!) è importantissimo controllare che nel testo non ci siano refusi o errori grammaticali. Non sottovalutate questo aspetto perché potrebbe compromettere tutto il vostro lavoro! Il mio consiglio è quello di utilizzare uno strumento di controllo ortografico (lo potete trovare in Word ma anche negli altri programmi di scrittura). Oltre a questo però potete anchecontrollare l’anteprima di stampa direttamente online, prima di effettuare l’ordine definitivo. Così sarete sicuri di ricevere un prodotto perfetto e assolutamente privo di errori, non solo ortografici ma anche di impaginazione!
Affidatevi anche voi ad una copisteria online: sono certo che non ve ne pentirete e sarete contenti di aver fatto questa scelta! Perchè spendere un capitale quando si può evitare di farlo?