Il centro storico di Barga si è trasformato in un angolo di Scozia durante il weekend del Barga Scottish Festival, un evento che ha saputo coniugare tradizione, musica e spirito di comunità in una manifestazione che ha letteralmente conquistato tutti, dai più piccoli agli anziani ospiti della RSA "Belvedere", di proprietà del Gruppo Sereni Orizzonti.
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comune di Barga, BargaScot, la Pro Loco, Unitre Barga e l'associazione Gatti Randagi, ha animato le vie del borgo con esibizioni mozzafiato, performance coinvolgenti e l'inconfondibile suono delle cornamuse che ha fatto vibrare l'aria di emozioni autentiche.
Un festival che abbraccia tutti: la festa arriva in RSA
Ma la vera sorpresa di questa edizione è stata l'estensione delle celebrazioni alla RSA "Belvedere", dove la banda dei giovani musicisti con le loro cornamuse ha regalato momenti di pura gioia agli ospiti della struttura. Un'iniziativa che ha dimostrato come la cultura e la festa possano davvero unire generazioni diverse, creando ponti di condivisione e appartenenza.
«Vedere gli occhi degli anziani illuminarsi al suono delle cornamuse è stato emozionante», racconta Margherita, l'animatrice che ha curato l'organizzazione di questa speciale tappa del festival presso la RSA. «I nostri ospiti si sono divertiti tantissimo e si sono sentiti parte attiva delle celebrazioni del paese. È questo il vero spirito del Barga Scottish Festival: includere tutti e non lasciare indietro nessuno. Ringraziamo di cuore anche il sindaco Caterina Campani per la sua preziosa presenza insieme ai nostri ospiti.»
Un weekend di pura magia scozzese
Il festival ha trasformato Barga in un palcoscenico a cielo aperto dove danze tradizionali, musiche coinvolgenti e performance spettacolari si sono susseguite senza sosta. Le strade del centro storico hanno risuonato dei ritmi ancestrali delle Highlands, mentre visitatori e residenti si sono lasciati trasportare dall'atmosfera magica che solo eventi di questa portata sanno creare.
La sinergia tra le diverse realtà organizzatrici ha permesso di realizzare un evento di qualità che consolida ulteriormente la vocazione culturale e turistica di Barga, confermando il borgo come meta privilegiata per iniziative innovative e inclusive.
L'eco del Barga Scottish Festival continua a risuonare nelle vie del paese e nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato, dimostrando ancora una volta come la cultura sia il linguaggio universale capace di unire persone di ogni età e provenienza.

.jpeg)