Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lotta all'abuso di minori: firmato protocollo Miriam

Anche il Colonnello Stefano Fedele sigla il programma per la difesa dei minori

Condividi su:

Mercoledì 15 gennaio in Palazzo Ducale, è stato firmato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Stefano Fedele, il protocollo Mi.Ri.A.M.
Il nome è un acronimo di Minori a Rischio di Abuso e Maltrattamento.


Il Progetto Mi.Ri.A.M. ha la finalità di rafforzare la prevenzione dei minori a rischio.

Questo programma è nato su iniziativa del Prefetto Angelo Tranfaglia che, in base alle indicazione del Ministro dell'Interno, ha promosso un azione finalizzata a migliorare il collegamento e il coordinamento delle diverse Istituzioni preposte alla tutela dei minori.

In particolare ha inteso favorire:
La promozione di protocolli di intervento operativi coordinati tra tutte le Amministrazioni per definire modalità condivise di approccio al problema della pedofilia e della violenza ai minori.
Implementare le attività di informazione nelle scuole e negli altri contesti educativi.
Favorire ogni altra utile iniziativa finalizzata alla diffusione della conoscenza dei diritti dell'infanzia e volta a migliorare le condizioni di reale godimento di tali diritti da parte degli interessati.



Il gruppo di lavoro MI.RI.A.M., formato dai rappresentanti delle diverse istituzioni del territorio è composto da:
Presidenza del Tribunale per i minorenni
Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni
Procura della Repubblica di Lucca
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Lucca
Questura di Lucca
Ufficio Scolastico Provinciale di Lucca
Provincia di Lucca
Articolazioni Zonali delle Conferenze dei Sindaci della Piana di Lucca, della Valle del Serchio e della Versilia
Azienda Unità Sanitaria Locale n. 2 di Lucca
Azienda Unità Sanitaria n. 12 "Versilia"
Federazione Italiana Medici Pediatri – Provincia di Lucca

Il Protocollo a cui hanno lavorato i vari Enti è stato firmato nell'anno 2002 e nel 2007 è stato ampliato prevedendo l'adesione della Federazione Italiana Medici Pediatri in quanto” il pediatra di famiglia è tra i soggetti sanitari idonei alla rilevazione di situazioni di criticità relative al fenomeno, in quanto segue i minori fino all'età di 14 anni ed ha, quindi, contatti con gli stessi e con le relative famiglie”.

Questa mattina (15 gennaio), alla presenza del Prefetto Dottoressa Cagliostro e dell'Assessore Federica Maineri, ha siglato il protocollo anche il Colonnello dell'Arma dei Carabinieri Stefano Fedele.




Il decalogo Mi.Ri.A.M.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook