Si è svolta venerdì 27 giugno la cena da Guinnes “Aggiungi un posto a tavola”, nella meravigliosa cornice offerta dalle Mura Urbane al calar del sole.
Tutto è nato da un'idea, forse folle ma coraggiosa e vitale del Centro Studi San Marco e dell’agenzia L’Evento che, insieme al comune di Lucca e all'Opera delle Mura, hanno ideato il modo per festeggiare con migliaia di persone i 500 anni dello storico monumento, e rendere unica questa festa facendola entrare nel Guinness dei primati (QUI l'articolo).
L’obiettivo era infatti quello di “apparecchiare” una tavola lunga 2.000 metri che potesse accogliere ben 2.000 commensali.
Un'iniziativa che fin da subito è piaciuta a moltissimi cittadini.
Infatti, nell'arco di 3 giorni i biglietti sono andati letteralmente a ruba.
Sono state oltre 5.200 le partecipazioni richieste e perfino durante la giornata di venerdì, c'era chi continuava a chiamare per acquistare i biglietti, ormai "bruciati" da quasi un mese.
Un successo senza eguali che ha ovviamente spinto l'organizzazione a pensare al 2015, con una tavola che possa abbracciare quasi completamente la cinta muraria (QUI l'articolo).
Già dalla mattina, sono iniziati i preparativi, tra passanti e curiosi che passeggiavano sulle Mura.
Le fasi di preparazione sono terminate giusto in tempo, per permettere il taglio del nastro in orario, ad opera del prefetto Cagliostro e del Sindaco Tambellini, intorno alle 19.10.
Così, piano piano, i commensali, divisi in 5 differenti ingressi, per garantire uno scorrimento fluido, hanno preso il proprio posto all'immensa tavolata.
Circa un'ora dopo dal Baluardo San Martino, la giudice insieme ad un assistente, ha iniziato la misurazione seguita in diretta da RadioStar, LuccaCitta.net e da LoSchermo che ha lanciato su Twitter l'hashtag #MuraDaGuinness.
10 metri, 50... 100... 200... 500... 1.000... 1.500... 1.900... 1.996, 1.997, 1.998, 1.999... 2.000 metri!
"Longest line of tables", ovvero la più lunga tavolata mai realizzata, il titolo che Lucca si è aggiudicata grazie alla cena da Guinness "Aggiungi un posto a tavola".
"Affinché il record sia valido - ha dichiarato la giudice Guinness World Records, Lucia Sinigagliesi - i tavoli devono essere attaccati da entrambi i lati, e devono misurare almeno 1,2 chilometri.
Vorrei quindi congratularmi con gli autori di questo evento che hanno lavorato incessantemente negli ultimi mesi poiché, dopo aver effettuato tutte le verifiche richieste, posso confermare con estremo piacere che il nuovo record mondiale della più lunga fila di tavoli è della lunghezza di ben 2.000 metri, ed è stato conseguito dal Centro Studi San Marco e agenzia L’Evento".
La consegna della targa ufficiale è avvenuta sulle note dell'aria Pucciniana, estratta da Turandot, "Nessun dorma" celebre per il finale "Vincerò!"
Visibilmente emozionate le organizzatrici che hanno dedicato il titolo ad un membro dello staff che ha fortemente voluto questo evento, e che proprio nella giornata di venerdì si è infortunato.
A fianco del successo riscosso, però, qualche polemica sollevata da molti commensali non soddisfatti della cena.
L'organizzazione ha fatto il possibile per preparare un lauto pasto, scontrandosi però con ostacoli burocratici che hanno impedito loro di cucinare sulle Mura.
Ma, tutto sommato, come si legge in qualche "post" lanciato sui social "la cena era una "scusa" per riunire 2.000 lucchesi allo stesso tavolo e renderli quindi partecipi di un evento da Guinnes World Records".
Il traguardo dei 2.000 metri è stato raggiunto.
Ma i preparativi per il 2015, già fervono.
Questi i numeri di “Aggiungi un posto a tavola” 2014:
1 Coordinatore esecutivo
5 Organizzatori esecutivi
3 Giorni per esaurire la vendita biglietti
2.000 Commensali
5.216 Richieste di partecipazione pervenute
2.000 Metri di tavolo
8.000 Posate
4.000 Bicchieri
2.000 Bottiglie di vino
4.800 Bottiglie d’acqua
120 Sommelier
1 Chef Stellato
20 Cuochi professionisti
80 Hostess
112 Balestrieri, musici, sbandieratori
64 Staff tecnico
71 sponsor, partner e collaboratori
18 fotografi ufficiali
Ed infine, 1 Guinness World Record: “Longest line of tables”
Di seguito alcune immagini della serata.
La galleria completa è visibile sulla nostra pagina Facebook.