Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Pietrasanta un flash mob di protesta contro il massacro di Gaza

Parole che segnano, mani che fermano, luci che uniscono: stay human!

Condividi su:

Un falsh mob di protesta contro la situazione che ha caratterizzato le ultime settimane di Gaza.



Una iniziativa spontanea, nata da un gruppo di persone che si sono ritrovate dopo la terribile notizia della strage di civili su Gaza.
Nessun movente politico e, come specificato nel comunicato rilasciato per segnalare l'evento che si terrà domani venerdì 8 agosto a Pietrasanta, "non sono gradite bandiere di partito, ma di PACE".


"A Gaza stanno morendo i civili, tantissimi civili, persone normali in carne ed ossa, con i loro sogni, le loro speranze, i loro progetti per un futuro di pace e di giustizia per tutti.

A Gaza stanno morendo i bambini, tantissimi bambini, il futuro di un popolo annientato da una pioggia di bombe di cui, i sopravvissuti, non comprenderanno mai la ragione.

Alla luce di questo inarrestabile massacro, abbiamo sentito la necessità di prendere una posizione di assoluta distanza -
si legge nella nota - Vogliamo richiamare più persone possibili ad unirsi in un unico messaggio di PACE, chiediamo che la Pace riacquisti il suo significato più pieno, non solo come assenza di guerra ma soprattutto come la piena realizzazione della giustizia e della libertà dell'autodeterminazione dei popoli".

"Pietrasanta c’è - prosegue - Abbiamo pensato ad un evento collettivo, per cui è previsto un ritrovo all'ingresso di Via Mazzini venerdì 8 Agosto alle 20.00 (dalla parte di piazza Crispi, parcheggio) Insieme a tutti coloro che intendono partecipare, porteremo con noi una o più candele e attraverseremo – diretti verso Piazza Duomo - il tappeto di carta che sarà steso lungo tutta Via Mazzini e su cui chiunque potrà lasciare un pensiero, un disegno, un segno... In Piazza Duomo ci aspetterà un grande telo bianco su cui grandi e piccini potranno lasciare l’impronta della propria mano. Ai colori ci pensiamo noi, gli altri portino tutte le mani che hanno.

Infine, ognuno di noi lascerà la propria candela sul messaggio che troveremo tracciato sull’asfalto e, lì, ci prenderemo qualche attimo di silenzio in ricordo di chi ha perso la vita in questo massacro. Abbiamo bisogno di tutto… Ma soprattutto di voi, chiunque abbia voglia di partecipare lo può fare scegliendo la dimensione che più gli appartiene. Nel caso vogliate inserirvi nella parte più organizzativa, potete lasciare la vostra adesione ad Alessandra e Stefania della libreria LA NOCE A TRE CANTI".

Il comunicato prosegue: "Troverete inoltre, una cassetta dove lasciare un eventuale contributo per il materiale che dovrà essere acquistato, ognuno ovviamente partecipa come può. La speranza è quella di essere così tanti da non saper più dove metterci".

Grazie a tutti quelli che sono già in movimento".

Gli organizzatori 

Condividi su:

Seguici su Facebook