Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lucca, secondo i turisti meta ideale per il relax e la cultura

E' quanto emerge dalla Tourist Customer satisfaction realizzata dalla Camera di Commercio

Condividi su:

L’indagine “Tourist customer satisfaction della città di Lucca” realizzata dalla Camera di Commercio di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca e l’Istituto Tecnico Pertini ha confermato che Lucca è la meta ideale per chi cerca riposo, relax ma anche arte e cultura.

L’indagine conferma gli esiti di altre recenti analisi dove Lucca risulta una città culturale sia dal punto di vista architettonico, artistico, musicale, storico sia per la presenza di eventi, ma che grazie alla posizione geografica strategica, alle strutture logistiche, alla possibilità per un turista di avere un soggiorno semplice, agevole, senza troppi stress legati all’uso dell’automobile. Proprio queste caratteristiche costituiscono il reale vantaggio competitivo  della città rispetto ad altre realtà.

“I risultati dell’indagine che presentiamo oggi - ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Giorgio Bartoli -  sono importanti informazioni sui turisti che visitano la città di Lucca che valutate assieme anche alle informazioni in possesso (dati flussi turistici, analisi semantiche, etc.) permettono di fare una mappatura  molto dettagliata del turismo a Lucca da utilizzare come indirizzo delle politiche di marketing per la promozione del territorio ma anche per politiche  rivolte alla crescita e allo sviluppo economico e sociale della città grazie alle quali saranno possibili benefici per i cittadini, vantaggi per il miglioramento dell’accoglienza di tutti coloro che sceglieranno Lucca come meta turistica e non solo ”

“Anche da questa indagine, svolta grazie al contributo di energie e professionalità locali, si acquisiscono informazioni importanti sul flusso turistico della nostra città – ha aggiunto l’assessore al turismo del Comune di Lucca, Giovanni Lemucchi – Sappiamo che Lucca ha delle grandi potenzialità per attrarre un turismo stanziale e di qualità. Il nostro obiettivo è proprio quello di valorizzare e potenziare le peculiarità del territorio, mettendole a sistema. Per farlo abbiamo bisogno di strumenti: indagini come quella di cui oggi presentiamo i risultati, ci danno input e spunti importanti su cui lavorare per raggiungere i traguardi che ci siamo dati come amministrazione”.


L’iniziativa rientra tra i progetti formativi dell’Istituto Pertini di Lucca, e grazie a questa collaborazione oltre 70 studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ sono stati impegnati nel mese di ottobre nella realizzazione delle interviste ai turisti da 5 postazioni (Piazza S. Michele, Piazza S. Maria, Piazzale Boccherini, Porta S. Pietro, Mura urbane) raccogliendo 375 questionari.

“Siamo molto lieti di essere stati coinvolti come Istituto scolastico di riferimento per il Turismo sul territorio, - ha dichiarato la Dirigente scolastica Daniela Venturi - per un progetto che ben si inserisce nelle azioni dell'alternanza scuola lavoro. Il progetto è stata un’occasione importante per i ragazzi grazie alla quale hanno avuto la possibilità di acquisire competenze utili per il loro percorso scolastico oltre ad essere entrati in contatto con i turisti, di cui molti stranieri, mettendo alla prova anche le loro capacità linguistiche.”

L’indagine verrà ripetuta a primavera, in particolare nei mesi di aprile - maggio e, in modo da integrare le informazioni già in possesso con quelle di un diverso periodo turistico al fine di avere una completa mappatura del turismo.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook