Summit in Prefettura per il Carnevale di Viareggio in sicurezza e per l’installazione di nuove telecamere nel Centro storico di Lucca.
Sono questi i temi trattati lunedì 19 gennaio, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giovanna Cagliostro, a cui hanno partecipato: il Questore, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto, l’Assessore con delega alla Sicurezza del Comune di Lucca ed il Comandante della Polizia Municipale, il Comandante della Polizia Provinciale, il Sub Commissario del Comune di Viareggio accompagnato dal Comandante di quella Polizia Locale, i Vigili del Fuoco, il Tecnico ed un Rappresentante dello Staff della Fondazione del Carnevale di Viareggio.
In occasione dell’imminente, tradizionale evento del Carnevale di Viareggio, il summit ha analizzato le varie componenti della manifestazione per quanto riguarda l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di garantire il regolare svolgimento dei corsi mascherati tutelando i visitatori.
A tale proposito le Forze dell’Ordine hanno assicurato i controlli nell’area oggetto della manifestazione, col supporto - per quanto di rispettiva competenza - delle Polizie Locali, del personale della sicurezza messo a disposizione dalla Fondazione del Carnevale, nonché dai volontari.
Nel corso della riunione è stata poi esaminata la nota inoltrata al Prefetto dal Commissario Straordinario del Comune di Viareggio, con la quale ha fatto richiesta di supporto di personale per le attività di viabilità da espletare per le manifestazioni di strada dette “Rioni”, ribadendo la condizione di dissesto finanziario in cui versa il comune di Viareggio e la conseguente indisponibilità di risorse economico-finanziarie rispetto alla straordinaria portata dell’evento.
Al riguardo, le Polizie Locali della Provincia e del Comune di Lucca si sono dichiarate disponibili a fornire la relativa collaborazione. Allo scopo di un efficace perseguimento degli obiettivi in parola, il Prefetto si è impegnato a farsi portavoce presso i Sindaci dei Comuni dell’Unione della Versilia per il necessario concorso nei predetti servizi, particolarmente per le feste rionali nelle ore serali.
Saranno oggetto di calendarizzazione tutti gli eventi programmati in provincia nel periodo in questione, al fine di ottimizzare il concorso delle forze da mette in campo mediante idonei servizi che saranno pianificati in sede di Tavolo Tecnico che sarà istituito dal Questore.
Come per gli anni passati, saranno adottate specifiche ordinanze commissariali, con particolare riguardo alla durata delle emissioni sonore, alla somministrazione di bevande alcoliche che saranno anch’esse oggetto di costante attenzione al fine di garantirne l’ottemperanza.