Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Elezioni: il neo-gruppo Capannori2020 chiede a gran voce: "Luca Menesini Sindaco"

Condividi su:

Far sentire la loro voce nell'elaborazione di un progetto per rendere Capannori un territorio con una qualità della vita migliore. Con questo obiettivo un gruppo di cittadini ha deciso di dare il via a un percorso di ascolto e di condivisione di idee e proposte.

Il nuovo laboratorio si chiama Capannori2020, dove 2020 indica la loro volontà di avere una progettualità che superi l’appuntamento delle elezioni amministrative previste per il 24 e 25 maggio prossimi.

Persone provenienti dal mondo dell’associazionismo, della scuola, dell’imprenditoria, della cooperazione, liberi professionisti, studenti universitari e precari si sono strutturati e organizzati per far emergere la voce di chi vive a Capannori e vuole partecipare alla vita della comunità.

Capannori2020 vuole essere un luogo, fisico e virtuale, dove le persone si possono sentire libere di esprimersi, di suggerire e di elaborare assieme agli altri. Vuole essere uno strumento in più, che non si sostituisce a nessun soggetto già esistente, ma che vuole dare un contributo concreto perché Capannori continui ad avere una buona amministrazione.

In quest'ottica, le persone di Capannori2020 non hanno dubbi su chi possa essere la figura giusta a interpretare il cambiamento nella continuità amministrativa.
Infatti, si augurano (e chiedono) che l'attuale vicesindaco Luca Menesini si metta in gioco per diventare il prossimo sindaco.


"Come cittadini  impegnati nell'associazionismo e innamorati di Capannori - dice il coordinatore di Capannori2020, Luigi Rosi - abbiamo deciso di intraprendere un percorso per realizzare quella partecipazione cittadina  indispensabile per costruire un territorio a misura di tutti. Chiunque può partecipare al nostro progetto andando sul sito www.capannori2020.it e scegliendo a quale area di discussione prendere parte. Chi preferisse invece  incontrarci sul territorio potrà intervenire nei vari incontri che faremo nelle frazioni, oppure venire alle nostre riunioni di cui potrà essere informato semplicemente mandando una mail a info@capannori2020.it. Pensiamo che ascoltare e condividere siano elementi costitutivi di un progetto amministrativo che voglia regalare a Capannori almeno altri dieci anni di innovazione e valorizzazione delle tradizioni. Non vogliamo essere ambigui su chi ci auguriamo che accetti di diventare il punto di riferimento del nostro operato e il prossimo sindaco di Capannori,  ovvero l'attuale vicesindaco Menesini. Luca è una persona onesta, competente e appassionata. Inoltre ha già dimostrato in questi anni da vicesindaco di essere un amministratore del fare e della concretezza. Esattamente quello che Capannori vuole".

Capannori2020, oltre ad avere un sito, una pagina Fb e un profilo Twitter, ha già fissato delle aree tematiche per suddividere il lavoro in gruppi e individuato i coordinatori di ogni settore.

Nel dettaglio, queste le cinque aree di discussione: "Economia e Innovazione" coordinata da Vittorio Vellutini; "Welfare e Felicità" coordinata da Gabriella Fenili; "Ambiente e Paesaggio" coordinata da Beatrice Berrettoni; "Giovani e Diritti" coordinata da Davide Del Carlo; "Beni comuni e Cultura" coordinata da Emmanuel Pesi.

Condividi su:

Seguici su Facebook