«Ritengo che sia giunto il tempo di far tesoro della mia esperienza, di assumermi in pieno la responsabilità del mio compito politico e di agire per il bene di tutti. Con l’inaugurazione della sede del comitato elettorale ufficializzo la mia volontà a candidarmi alle primarie della coalizione di centrosinistra».
Con queste parole Silvana Pisani, esponente del Partito Democratico di Capannori e presidente del consiglio comunale, ha aperto le porte della sede nella quale è pronta ad accogliere i cittadini che la vorranno aiutare e sostenere per realizzare il suo progetto per Capannori.
«Sono entrata in consiglio comunale nel 2004 e da allora ho sempre appoggiato l’amministrazione di centrosinistra che ha governato il nostro Comune. Tuttavia, con il passare del tempo, mi sono resa conto che un modo diverso di intendere il rapporto con i cittadini e uno stile politico sempre più chiuso stavano allontanando i capannoresi dall’amministrazione. A poco sono servite le mie richieste di abbandonare questo metodo. Ecco perché, dopo aver a lungo riflettuto su una scelta tanto importante, sia dal punto di vista politico che personale, ho deciso di dire chiaramente e apertamente che sono pronta a candidarmi per offrire una valida alternativa a questo sistema. Per la prima volta, a Capannori si svolgeranno le primarie del centrosinistra per la scelta del candidato a sindaco. Sono certa che il PD e l'intera coalizione regolamenteranno e garantiranno la partecipazione dei candidati e dei cittadini nel migliore dei modi, con correttezza e trasparenza. Dichiaro oggi apertamente si essere pronta a candidarmi. Attorno a me ho una squadra con la quale ho già iniziato a lavorare a quello che è il mio progetto per Capannori».
Progetto che si basa su una politica “delle persone, delle idee e dei territori” e che si rivolge a tutti, indipendentemente dal colore politico. Un progetto da sviluppare con i cittadini e per i cittadini.
La partecipazione dei capannoresi è fondamentale ed è per questo che sono stati creati sette tavoli delle idee incentrati su altrettante aree tematiche:
- sicurezza urbana
- lavoro, sviluppo economico e rinnovamento della funzione pubblica locale
- welfare e politiche sociali, partecipazione e diritti civili, associazionismo e diritti civili
- politiche per la famiglia, sostegno alla formazione, servizi scolastici e per l’infanzia
- cultura, turismo, sport e tempo libero per la crescita e la promozione del territorio
- pianificazione e sviluppo del territorio, mobilità, eco-sostenibilità, la tutela dell’ambiente e politiche per l’agricoltura
- smart city e società 2.0, innovazione, giovani e creatività
Ai tavoli potranno partecipare tutti coloro che vogliono mettere a disposizione la propria esperienza sul territorio, l’impegno civile e politico, la propria competenza professionale e tecnica.
Per chi vorrà seguire Silvana e mettersi in contatto con la sua squadra c’è anche il sito internet www.silvanapisani.it, da oggi online, attraverso il quale sarà possibile essere sempre aggiornati sulle attività del comitato e dei tavoli. Collegati al sito ci sono inoltre una pagina Facebook silvanapisanipercapannori e un profilo Twitter (@SilvanaPisani).