Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Scatti d’Europa": a Lucca per parlare dei cambiamenti epocali

Quattro Fondazioni europee discutono sul tema nell’incontro inaugurale di “epea02”

Condividi su:

Dall’Europa a Lucca per parlare dei cambiamenti epocali che stiamo vivendo.  La “traduzione” in immagini delle trasformazioni sociali, politiche e culturali in Europa è al centro di “Scatti d’Europa: The New Social”, l’incontro inaugurale di “epea02”, seconda edizione di European Photo Exhibition Award, che si terrà questo giovedì (11 settembre) alle 18 nel Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7 – centro storico).

Un tema impegnativo quello su cui sarà incentrato l’incontro, perché i cambiamenti che si stanno verificando sono in gran parte travolgenti e di natura complessa. Com’è possibile riuscire a descrivere con il linguaggio fotografico l’impatto di tali cambiamenti?

Insieme ad Enrico Stefanelli, curatore della mostra, al dibattito prenderanno parte i presidenti di quattro fondazioni europee: Alberto Del Carlo, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Klaus Wehmeier, Vice Presidente Körber-Stiftung (Amburgo), Erik Rudeng, Direttore Fritt-Ord Foundation (Oslo), João Caraça, Direttore Fondation Calouste, Gulbenkian – Délégation en France (Francia). 

“Epea02” è promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundação Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania). La mostra resta aperta a ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 19,30, e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 19,30 fino al 5 ottobre nel Palazzo della Fondazione Banca del Monte a Lucca (piazza San Martino, 7). Per info: www.fondazionebmlucca.it; www.photoluxfestival.it.

Condividi su:

Seguici su Facebook