Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Truffa telematica: spacciandosi per Poste Italiane si facevano dare dati di carte di credito e poi andavano a giocare alla SNAI

Denunciati due uomini

La Redazione
Condividi su:

I Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana hanno denunciato per ricettazione e frode informatica due persone, P.G., 52enne, commerciante, residente a Longhena (BS) e D.J.M., 38enne, di nazionalità rumena e senza fissa dimora in Italia, entrambi pregiudicati .

I due, a marzo scorso, grazie alla tecnica truffaldina del phishing, hanno inviato una e-mail a numerosi destinatari riproducendo le caratteristiche del sito internet di Poste Italiane.

All’interno dell’e-mail, simulando la necessità di confermare l’esattezza delle informazioni registrate nella banca dati dell’azienda, i malviventi richiedevano ai destinatari di inserire i dati (numero, intestatario, codice fiscale e codice PIN).  Per coloro che, “abboccando” alla truffa, comunicavano i dati, l’amara sorpresa di vedersi addebitate operazioni o bonifici effettuati a vantaggio di terzi.

Nel caso scoperto dai militari di Fornaci di Barga i dati fraudolentemente acquisiti hanno permesso ai due denunciati di sottrarre ad un commerciante la somma di euro 150,00, poi  accreditata sui rispettivi conti scommesse on line gestiti dalla società SNAI.

Per non restare vittima di analoghe truffe, si ricorda che nessun ente, società o banca richiede via e-mail i dati sui rispettivi conti o sulle carte di credito (anche prepagate). Qualora si ricevano e-mail analoghe, quindi, non inserire alcuna credenziale ed informare al più presto gli organi di polizia.

Condividi su:

Seguici su Facebook