La Cassa di Risparmio di Lucca è, da quest’anno, sponsor ufficiale de Le Mura Spring Basketball, società satellite del Basket Le Mura, che milita in Serie A1. L’accordo di sponsorizzazione è stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamani, martedi 5 novembre, a Palazzo Gigli, sede centrale della Cassa.
“Quando parliamo di Le Mura Spring - afferma il Direttore territoriale Roberto Perico - parliamo di una società seria, che attraverso i giovani esprime valori che condividiamo ed in cui ci riconosciamo: lealtà, rispetto, sacrificio. E proprio a sostegno di questi valori, sono in corso di definizione progetti specifici che daranno concretezza alla volontà di seguire i ragazzi nella loro formazione e, con essi, le loro famiglie. Con questo accordo – prosegue Perico – la Cassa di Risparmio di Lucca intende confermare, ancora una volta, la volontà di mantenere saldamente il proprio legame con il territorio. Scegliere di sostenere Le Mura Spring Basketball, quindi il settore giovanile, significa promuovere lo sport come mezzo formativo non solo atletico ma anche umano. In questo periodo di crisi i giovani rappresentano il futuro, la base da cui ripartire.”
I settori giovanili sono linfa e futuro di ogni sodalizio e per questo meritano un’attenzione e un sostegno speciale. Nello sport italiano questo aspetto è ormai chiaro a tutti e sono sempre di più le società professionistiche che dedicano crescenti risorse a questo settore che rappresenta il polmone futuro dello sport.
Un aspetto che anche le aziende stanno cogliendo e a cui dedicato parte dei loro investimenti in sponsorizzazione proprio per la funzione sportiva e sociale che questi progetti esercitano sul territorio. Le Mura Spring Basketball è stata costituita proprio per questo. Per costruire un movimento sportivo sempre più solido e organizzato partendo proprio dalla sua base giovanile. E dopo soli 2 anni dalla sua costituzione, Le Mura Spring Basketball sta mantenendo tutte le sue promesse dimostrando che con programmazione, coraggio e scelte orientate alla qualità si può cercare d’invertire la tendenza di generale crisi.
"Lo sport giovanile - afferma Filippetto - vive un momento difficile dovuto prinicipalmente alla mancanza di risorse, ma la società Le Mura è fortunatamente in controtendenza, sia per numero di iscritti che per partecipazione. L'idea maturata 2 anni fa con Cavallo di costituire una squadra ad hoc, e la successiva volontà di investire su allenatori di indubbia qualità, sono state ampiamente premiate dal territorio."
Dal punto di vista del reclutamento le cose vanno bene, sono state sviluppate positive collaborazioni e sinergie con società del territorio (CMB Lucca e PF Porcari) ed oggi, Le Mura Spring Basketball hanno un numero d’iscritte e tesserate in crescita (150 circa) che disputano tutte le competizioni FIP regionali dal MiniBasket ad una prima squadra di Serie B.
Un dato: in questa stagione 41 nuove iscritte di cui 30 bambine al MiniBasket!!!
Dal punto di vista sportivo le cose vanno ancora meglio: Le Mura Spring è ormai un riferimento a livello regionale e non solo, e le sue squadre si distinguono in tutte le competizioni.
Il gruppo delle “più grandi” sta facendo benissimo in Serie B e in Under 19 dove detengono il titolo di campionesse regionali 2012/2013. Ma anche gli altri gruppi Under 17, Under 15, Under 14 e Under 13 recitano il ruolo di protagoniste nelle proprie categorie.
Infine, il MiniBasket con le categorie Esordienti, Gazzelle e Libellule, Aquilotti, Pucini e Paperine partecipano a tutti i raduni regionali.
La società, costituita ad hoc, è presieduta dall’imprenditore Massimo Nerini e gestita con Luca Maria Filippetto, Dirigente Responsabile, Nico Razza, vice-presidente purtroppo recentemente scomparso e i consiglieri Roberto Bonciolini, Marco Nottolini, Luigi Ricci e Valter Alberici. Recentemente anche il Presidente del Basket Femminile Le Mura, Rodolfo Cavallo ed il consigliere della 1° squadra Luca Busico partecipano attivamente riunioni direttive della Spring proprio per sviluppare quelle sinergie e portare avanti un progetto sportivo condiviso.
Le Mura SPRING è una ASD (società satellite Le Mura)
Quadri societari:
Massimo Nerini (Presidente)
Luca Maria Filippetto (Dirigente Responsabile)
Dolfi Fabiana (Segretario)
Roberto Bonciolini (Consigliere)
Luigi Ricci (Consigliere e Dirigente Accompagnatore)
Marco Nottolini (Consigliere e Dirigente Accompagnatore)
Valter Alberici (Consigliere)
Tecnici:
Federico Filesi (All. Nazionale e Responsabile Tecnico Organizzativo SPRING)
Giuseppe Piazza (All. Nazionale – Head-Coach Serie B/U19)
Luca Andreoli (Allenatore Vice Coach B/U19 – Coach U17)
Rossana Sciandra (Preparatore Fisico e Istruttore MiniBasket)
Annalisa Breschi (Istruttore Nazionale MiniBasket e Coach U15/U14)
Andrew Rath (Istruttore MiniBasket)
Lorenza Calcagnini (Istruttore MiniBasket)
Imma Gentile (Istruttore MiniBasket)
Stefania Luporini (Istruttore MiniBasket)
Dirigenti accompagnatori:
Luca Benicchi (Dirigente Accompagnatore)
Laura Fumelli (Dirigente Accompagnatore)
Luigi Ricci (Dirigente Accompagnatore)
Valter Alberici (Dirigente Accompagnatore)
Marco Nottolini (Dirigente Accompagnatore)
Michele Benedetti (Dirigente Accompagnatore)
Roberto Castiglioni (Dirigente Accompagnatore)
Emanuele Cerri (Dirigente Accompagnatore)
Roberto Rapè (Dirigenti Accompagnatori)
LA SPONSORIZZAZIONE Cassa di Risparmio di Lucca
Nel concreto la sponsorizzazione si sostanzia nella personalizzazione dell’abbigliamento
del settore giovanile (gara e allenamento) con i marchi:
• LET’S BANK CRLUPILI - per il settore giovanile
• Bruco Conto CRLUPILI - per il MiniBasket