COMUNICATO STAMPA ASD PUGILISTICA LUCCHESE
NONOSTANTE DUE OTTIME PRESTAZIONI I PUGILI LUCCHESI DEMOLLARI E HENCHIRI ESCONO DAI CAMPIONATI TOSCANI
Venerdi 15 novembre è suonato il gong di inizio della massima rassegna di pugilato a livello regionale: Campionati assoluti di pugilato riservati agli elite 2° e 1° serie, sul ring della palestra “Montagnola” tutti i migliori pugili della regione a caccia del titolo di campione Toscano 2013.
La Pugilistica Lucchese, dopo molti anni, si è riaffacciata alla competizione con ben cinque pugili iscritti, Pennesi Francesco nei 91 kg ha dato forfait per un infortunio patito durante il match della Finale del Torneo Etruria 2013 da lui vinto due settimane fa, Michael Mobilia invece a due giorni dal match si è ammalato.
Per la categoria dei 56 kg la Pugilistica ha schiertao due pugili entrambi alla loro prima esperienza nei campionati: Joel Santos e Marvin Demollari.
Santos ha combattuto nella serata di domenica 17 novembre opposto al prima serie di Cascina Luca Ciccola. Demollari ha affrontato il pugile Davide Tassi della Pugilistica Massese.
La vittoria di strettissima misura è andata al più esperto avversario, sia Demollari che Tassi hanno combattuto di rimessa, cercando di sfruttare gli errori dell’avversario. L’incontro si è rivelato molto tattico.
Nella terza rirpesa Tassi ha subito un conteggio in piedi dopo aver patito un colpo preciso di Demollari, ma nemmeno questo episodio è servito a far pendere la bilancia dalla parte dell’allievo di Monselesan che senza fare troppe polemiche ha accettato il verdetto; ma nello stesso tempo ha chiesto ai giudici dove hanno trovato la differenza per emettere un verdetto a sfavore del suo ragazzo.
Sorteggio decisamente sfortunato anche per Nicola Henchiri nei 60 kg che ha perso anche lui di misura di fronte al ben più esperto Razzano della Boxe Siena (29 vittorie, 4 pereggi e 18 sconfitte): incontro tirato e ben combattuto dal pugile di San Giuliano Terme seguito da Michele Mostarda, altro tecnico del Team lucchese. Il pugile senese alto ben 184 cm per un peso di 60 kg con la sua esperienza ha imbrigliato la maggiore carica agonistica di Henchiri che ha dimostrato però di poter competere alla pari con i pugili più navigati della regione.
Rimane in gara solo Santos che ha il pesante compito di portare più avanti possibile l’avventura ai campionati dei Pugili lucchesi anche se già essere ritornati agli assoluti è, come ha evidenziato Monselesan, già un successo .