Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Toscana si conferma regione leader nel pugilato

Ma per la squadra lucchese torna l'incubo "palestra"

Condividi su:

Week da incorniciare: Sacha Mencaroni conquista il “tricolore “ a Mondovì ai Giochi Giovanili di Pugilato sbaragliando il campo nei “Cuccioli”, sabato a Seravezza Demollari si impone su Castillo mentre Rimanti costringe al pari l’idolo di casa Pasci .

Un fine settimana da mettere in archivio ma che rimarrà impresso negli annali della Pugilistica Lucchese quello appena trascorso: a Mondovì ( Cuneo) domenica 21 settembre si sono disputati i Campionati Nazionali Giovanili di Pugilato e il piccolo Sacha Mencaroni, allenato da Giulio Monselesan, ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Cuccioli (2007-2008) imponendosi sui bambini della Campania e della Puglia.

Una prova superlativa quella del piccolo Sacha che ha disputato al meglio sia il percorso ad H ,la prova della corda e quella del sacco eseguita come un affermato campione .
Le premesse per ottenere un importante successo c’erano tutte perché in campo regionale il canguro lucchese non aveva rivali e i test effettuati a partire da settembre avevano evidenziato un miglioramento costante, quindi Monselesan e il suo staff possono già annoverare in questo 2014 un titolo nazionale che pone la società lucchese ai vertici del pugilato giovanile, visto che la Toscana a questi campionati ha ottenuto la vittoria anche nei Cangurini , il quarto posto nei Canguri e la vittoria finale anche negli Allievi confermandosi regione leader nella penisola.

Sabato pomeriggio nella centrale piazza Carducci a Seravezza per l’organizzazione della Boxe Stiava sono saliti sul ring accompagnati dal tecnico Roberto Polloni i pugili Filippo Rimanti e Marvin Demollari .

Rimanti al 22° incontro, ha affrontato il pugile di Seravezza Gabriele Pasci (Boxe Stiava) , pugile molto abile e dal buon record.
Alla fine, dopo tre riprese estremamente equilibrate, la giuria ha decretato il pari ed il verdetto ha soddisfatto entrambi i pugili che adesso vedono una vittoria per parte ed il classico pareggio tra le loro sfide. Pasci più grande di età rispetto a Rimanti si è congratulato davanti al suo pubblico per i miglioramenti evidenziati da Rimanti che dopo un avvio di carriera un po’ incerto adesso ha ingranato la marcia . Una bella scena di sana sportività quella finale che riporta il tutto ad una sfida cavalleresca tra due gentiluomini .
Match clou della giornata affidato a Marvin  Demollari che per la categoria dei 60 kg “elite” ha battuto ai punti un ottimo Steven Castillo  della Pugilistica Spezzina.
Incontro dal buon ritmo dove il lucchese ben diretto dall’angolo da Polloni ha saputo esprimersi con continuità pressando Castillo  che non ha saputo sfruttare il suo maggiore allungo. Una vittoria di misura ma comunque chiara per chi sa leggere bene un incontro di pugilato equilibrato.

I prossimi impegni: venerdì 26 e sabato 27 settembre rispettivamente a Prato e  Camaiore in due importanti manifestazioni, ma a fronte di notizie positive all’orizzonte, si preannunciano nubi oscure per il futuro di questa gloriosa società sportiva perché sta di nuovo nascendo un caso “palestra”. Sembra proprio che il pugilato sia uno sport che toglie il sonno a molti  e questo amareggia non poco gli irriducibili pugili lucchesi.

Condividi su:

Seguici su Facebook