Grande risultato dell’A.S.D. LuccAgility Dog che, nell’week end appena passato ha ospitato centinaia di concorrenti provenienti da tutta l’Italia per due giorni di gare Nazionali di Agility superando in modo superlativo la difficoltà dell’intera gestione delle gare E.N.C.I.
Ottima la prestazione di tutti i binomi che hanno affrontato percorsi impegnativi studiati dal giudice Fulvio Frixione.
Eccezionale la presenza di parecchi componenti delle varie categorie della Nazionale Italiana di Agility Dog tra cui anche i nostri Sara Casula, Sandro Cerri e Giulia Loi. Preziosissimo il supporto sia della Croce Verde che della Clinica Veterinaria La Fenice di cui tutti hanno apprezzato la presenza in campo, ma soprattutto gratificante ricevere i complimenti da chi questo sport lo vive tutto l’anno e che gareggia in ogni città italiana.
"Questo per chi fa il nostro sport - scrivono in una nota i responsabili di LuccAgility - è la cosa più importante perché vuol dire che siamo riusciti a trasmettere a chi ha partecipato come concorrente o semplice spettatore quello che il coach Maurizio Del Greco ripete sempre: L’Agility èp divertimento per cui quando siete impegnati in un percorso non dimenticatevi mai di divertirvi con il vostro cane, e se a volte il risultato non arriva non importa, la prossima volta andrà meglio".
Questa volta i risultati ci sono stati, e anche tanti.
"E’ doveroso però condividere con l’Assessore allo Sport Celestino Marchini ed il Comune di Lucca - concludono - che spesso hanno dato dimostrazione di apprezzamento per questo sport sano che, grazie all’aiuto dei compagni di gara a quattro zampe, riesce ad abbattere ogni barriera".
Le prossime gare Nazionali saranno il 6-7-8 dicembre prossimi vi aspettiamo in tanti ad assistere, l’ingresso è gratuito ed il divertimento è sicuro.