Si terranno nella settimana compresa tra lunedì 25 e sabato 30 agosto i lavori di sistemazione definitiva del nuovo tratto di strada provinciale n. 74 “del Frizzone” realizzato lo scorso anno dalla Provincia di Lucca. Uno svincolo per il quale l’amministrazione provinciale ha investito 1,4 milioni di euro per migliorare il collegamento tra lo scalo merci di Porcari e il casello autostradale dell’autostrada A-11 di Capannori.
I lavori di completamento definitivo per l’adeguamento – come spiegano all’ufficio tecnico di Palazzo Ducale – sono effettuati ad un anno di distanza dall’inaugurazione (avvenuta nell’agosto del 2013) poiché per il particolare tipo di intervento viario e, soprattutto, per gli alti volumi di transito dei mezzi pesanti, era necessario un periodo di assestamento dei rilevati stradali, anche in considerazione della rapidità con cui era stato compiuto l’intervento della scorsa estate.
Partiranno quindi lunedì i lavori di asfaltatura definitiva con la posa in opera del cosiddetto ‘manto di usura’ con il successivo ripristino della necessaria segnaletica orizzontale.
Ecco, di seguito, le modifiche alla circolazione stradale predisposte dalla Provincia di Lucca per consentire la realizzazione dell’intervento.
- istituzione di senso unico alternato nel tratto compreso tra la rotatoria e il cavalcaferrovia in orario diurno dalle 07.00 alle 18.00 con regolazione semaforica e/o a mezzo di moviere nei giorni di lunedì 25 e martedì 26 agosto 2014;
- sospensione della circolazione sulla S.P. 74 “del Frizzone” in corrispondenza del rotatoria esistente di accesso al nuovo scalo merci nelle seguenti fasce orarie:
dalle 20.00 del 27 agosto sino a fine lavori e comunque non oltre le 06.00 del 28 agosto 2014; dalle 20.00 del 28 agosto sino a fine lavori e comunque non oltre le 06.00 del 29 agosto 2014; dalle 20.00 del 29 agosto sino a fine lavori e comunque non oltre le 06.00 del 30 agosto 2014.
L’ordinanza della Provincia – le cui indicazioni saranno comunicate anche tramite cartelli stradali nella zona – prevede, per quanto possibile e in considerazione dell’avanzamento dei lavori, il transito sulla provinciale del Frizzone (a chi proviene dalla sp 23 Romana) fino al punto di chiusura, agli utenti e agli addetti del distributore “Aquila”, ai mezzi di soccorso e ai proprietari dei fondi e ai residenti. Per coloro che provengono dal casello autostradale e da altre strade comunali il transito è consentito, anche in questo caso compatibilmente coi lavori, agli addetti al cantiere dello scalo merci ferroviario, ai mezzi di soccorso, ai proprietari dei fondi e ai residenti, nonché ai lavoratori della cartiera San Marco.