Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Lucca il cinema prende vita per una notte

"Grande Giove!"

Condividi su:

Il Grande Gatsby, Doc Marty e la DeLorean, gli Jedi, Danny Zuko, Rizzo, Sandy e i Thunderbirds, gli Acchiappafantasmi, Tony Manero e tanti altri personaggi del cinema animeranno il centro storico di Lucca sabato 4 ottobre. Torna infatti, alla sua seconda edizione la festa Lucca Effetto Cinema.

Per l'occasione prenderanno vita 5 aree ispirate ad altrettanti generi cinematografici, 17 location allestite come set e performers a tema dei film di riferimento. Locali, ristoranti, alberghi saranno coinvolti per far vivere a tutti i cittadini e visitatori la magia della settima arte fra le vie e le piazze di Lucca.

Questa iniziativa si inserisce all'interno di un pacchetto fatto di tradizione (le decine di film girati in zona dal 1950 in poi), innovazione (la formula inedita) e coerenza (l'inserimento in un contesto dove già Lucca Film Festival e Lucca Movie & Comics stanno puntando i riflettori del mondo del cinema sulla città). Il tutto nella logica del rilancio promozionale attraverso un contenitore - quello del cinema - che abbraccia e amplifica tutto lo spettro delle arti.
Per questo, il 4 ottobre, a partire dalle 19, tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito all'evento si immergeranno nell'atmosfera di pellicole immortali, impresse in maniera indelebile nell'immaginario collettivo, capaci da sole di fungere da volano d'attrazione per il grande pubblico.

"Un evento di grande importanza perché ha la capacità di attrarre molti turisti grazie alle molte attività che prenderanno vita" ha commentato l'assessore provinciale Francesca Manieri.
Soddisfazione espressa anche da Michele Placido: "Dietro a questa manifestazione ci sono molti giovani, e di questo sono lieto perché si garantisce una continuità del patrimonio culturale che ha reso nota la nostra città. Lucca è il luogo del cinema, dei Comics e del Summer".

Presenti oggi (mercoledì 10 settembre) alla conferenza stampa di presentazione anche Barsotti e Cordoni: "Queste belle manifestazioni culturali si sposano alla perfezione con la nostra città".



Ma la sostanza da sola non basta, serve anche la forma per creare un evento di qualità, per questo ogni soggetto che ha aderito a "Lucca Effetto Cinema" sarà in questa edizione assistito negli allestimenti da professionisti del settore, mentre tutto intorno scuole di danza e compagnie teatrali ricreeranno tramite performance inedite (studiate e coreografate appositamente per l'evento) momenti significativi dai film più famosi, a volte puntando sull'emulazione, altre sulla reinterpretazione delle opere di riferimento, ma sempre giocando sull'immedesimazione data dal fattore “immaginario collettivo” dei lavori cinematografici scelti.

"L'intento è quello di portare il cinema a Lucca in modo innovativo - ha spiegato Ivano Pucci - sabato 4 ottobre dalle 19.00 all'1.00 Lucca accoglierà alcuni dei personaggi più celebri delle pellicole internazionali".

A spiegare come si svolgerà la serata, il giornalista de LoSchermo Stefano Giuntini: "L'anno scorso abbiamo organizzato questo evento in poco tempo, con l'intenzione di valorizzare Lucca Effetto Cinema.
Per 6 ore, ad intervalli regolari, nelle varie aree tematiche andranno in scena perfomance tratte da pellicole di grande valore storico e per la prima volta, l'intera stampa lucchese sarà coinvolta nell'evento come media pertner".


Vediamo le aree del dettaglio:

Area Fantascienza (colore giallo, zona sud del centro storico)

Fra Porta San Pietro e Corso Garibaldi tre locali saranno trasformati a tema di alcune delle pellicole più famose degli ultimi decenni. Le performance, dunque, punteranno molto sulla spettacolarizzazione data dal genere.
- "Grande Giove!": Lelemento Bistrò sarà a tema Ritorno al futuro. "Vista la location -  ha aggiunto Giuntini - verrà riprodotta una scena in particolare della serie. Ma ancora non sveliamo quale". Basandosi sulla prossimità di Porta San Pietro però, possiamo supporre (e speriamo sia così) che la performance riguarderà il momento in cui Doc e Marty sfruttano una tempesta di temporali per far viaggiare la De Lorean.
- "Che la forza sia con te": per celebrare la futura uscita del VII capitolo di Star Wars (primo titolo Disney), anche Jedi e Sith armati di spade laser arriveranno a Lucca (Shaker).
- "Ci vediamo dall'altra parte!": problemi di fantasmi e case infestate? Il 4 ottobre i famosi Ghostbuster saranno operativi al Caffè Monica

Area Gangster Movie Anni Trenta (colore blu, piazza Del Giglio, piazza San Martino, piazza Antelminelli)
- "Non si può ripetere il passato": dall'alcolica New York, il Grande Gatsby. All'interno dell'Hotel Universo e del Ristorante Del Teatro rivivranno le atmosfere dell'intramontabile  film di Francis Scott Fitzgerald. Per l'occasione andrà in scena una performance inedita fra letteratura e cinema, che sintetizza sia il lavoro del grande scrittore americano che il recente film di Luhrmann con Leonardo Di Caprio, attraverso un riadattamento a cura dello staff del GiglioLab (i laboratori del Teatro Del Giglio, partner artistico d'eccezione), che fonderà recitazione, danza e improvvisazione.
- "All that's jazz": Chicago non poteva mancare nell'elenco delle pellicole scelte (Ristorante Aria).

Area Commedia (colore arancione, zona ovest)
- "Se si cura una persona, vi garantisco che in quel caso, si vince qualunque esito abbia a terapia": "Non potevamo non omaggiare Robin Williams - ha spiegato Giuntini - e grazie ai clown dottori di Ridere per Vivere, abbiamo deciso di portare in scena Patch Adams" (Ristorante Puccini).
- "Era morto, finché non l'ha incontrata": spazio ai giovanissimi e ai teen movie. Ecco che fa la sua comparsa anche Warm Bodies, film che parla di una storia d'amore nata da uno zombie ed una ragazza. Una visione diversa dei morti che camminano (Gelateria De’ Coltelli).

Area Musical (colore rosa, zona centrale)
Da piazza San Michele a via Fillungo la parola d'ordine è “spettacolo”. Per questo cinque locali della zona sono stati gemellati con altrettante scuole di danza cittadine allo scopo di mettere in scena – grazie a balli e allestimenti a tema – i musical più famosi della storia del cinema.
- "Let's do the time warp again": Rocky Horror Picture Show con i suoi strani e talvolta inquietanti personaggi andrà in scena presso il Rewine.
- "Then I get night fever, night fever": al bar Casali sarà possibile assistere alle immortali coreografie di Tony Manero.
- "Come what may": la struggente storia d'amore tra lo scrittore bohémien Christian e la ballerina del Moulin Rouge, Satine, andrà in scena presso il Peschino.
- "Here I go again": il Pult sarà palcoscenico per il celebre Mamma mia!
- "Greased lightning!": brillantina, macchine truccate, giacchetti di pelle la faranno da padrone al Caffè Ristretto dove Danny Zucko, Sandy e i Thunderbirds ricreeranno le atmosfere di Grease.

Area Guerra (colore verde, zona nord)
A Lucca anche figuranti storici con mezzi di trasporto militari dell'epoca, suggestioni moderne e passate che attraversano pietre miliari - e militari - della storia del cinema
- "Mi dispiace, ma io non voglio fare l'Imperatore: non è il mio mestiere; non voglio governare né conquistare nessuno": c'è spazio anche per il classici di Chaplin. Il Betty Blue accoglierà infatti il Grande Dittatore.
- "Chi ha parlato!?": tutti sull'attenti all'Osteria Lucca Drento dove andrà in scena Full Metal Jacket.
- "Che effetto fa essere morti? Hai presente il pollo al ristorante di Tretskij? Be', è peggio": a Viakria, a cura della Cattiva Compagnia Amore e Guerra.
- particolare la zona di Porta dei Borghi dove verrà allestita una simbolica Linea Gotica, visto che le pellicole scelte dai locali della zona sono “Salvate il soldato Ryan” di Spielberg (Ciclo Divino) e “Bastardi Senza Gloria” di Tarantino (De Cervesia) creando un immaginario fronte fra figuranti nazisti e alleati, senza dimenticarsi le performance ispirate ai due celeberrimi film selezionati.


Tutte le performance della serata saranno ripetute dalle 19 all'una di notte a intervalli regolari, che varieranno dai 30 minuti a un'ora, così da ottenere per ore un centro storico della città “performante” e permettere a ogni cittadino o visitatore di poter fruire di tutte le offerte della serata.
“Lucca Effetto Cinema Notte” - preludio al ciclo di incontri e corsi formativi “Lucca Effetto Cinema” (anch'esso alla seconda edizione) a cura della Fondazione Banca del Monte di Lucca - è un evento ideato e diretto da Stefano Giuntini e Cristina Puccinelli, organizzato dal Comune di Lucca assieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, coordinato da Lucca Film Festival, ODU Movies e Rifò, patrocinato da Provincia di Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Centro Commerciale Naturale “Lucca In”. Fra i partner artistici ci sono Teatro Del Giglio, GiglioLab, "Associazione Ridere per Vivere”, Associazione “Belle Epoque”, Club Balestrero, la Cattiva Compagnia, mentre i partner tecnici sono i cinema Astra e Centrale, il Circolo del Cinema, il Cineforum Ezechiele 25,17, MMAD Srl e la Copisteria Paolini.

Chiudono questa grande sinergia le media partnership con tutti gli organi di informazione cittadini, dalla carta, al web, a radio e televisioni, che garantiranno promozione e copertura in modo da assicurare a Lucca - tutti insieme - un nuovo, grande e unico evento da far crescere negli anni come ulteriore fiore all'occhiello nella sua offerta culturale e promozionale: Il Tirreno, La Nazione, Gazzetta di Lucca, Gazzetta del Serchio, Gazzetta di Viareggio, Luccaindiretta, LoSchermo, Luccacittà.net, Radio Duemila, Dì Lucca e NoiTv.
Nello spazio della Caffetteria di Palazzo Ducale, messo a disposizione dalla Provincia di Lucca per la serata, sarà possibile usufruire gratuitamente di truccatori messi a disposizione dallo staff di “Lucca Effetto Cinema”.

Ma non sarebbe un vero evento senza un concorso dedicato.
"Lucca Cinema Selfie": i migliori selfie a tema, scattati nei locali che partecipano all'iniziativa riceveranno dei buoni da spendere nell'attività in cui è stata fatta la foto.
A valutare il materiale, una giuria composta da rappresentati di tutti i soggetti coinvolti nell'evento.

Tutti i vincitori saranno premiati nel corso di una serata speciale nel calendario di “Lucca Effetto Cinema” in data da concordarsi presso l'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Regolamento e le modalità di partecipazione: luccaeffettocinema.it/notte.
I
n allegato il programma, le aree e i partner dell'evento.

Condividi su:

Seguici su Facebook