Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'Seré Memoria' in anteprima nazionale alla biblioteca popolare di S. Concordio

Condividi su:

Anteprima nazionale del film documentario 'Seré Memoria' (2007, 92') del regista  Christian Gil, venerdì 20 marzo alle ore 21 alla  Biblioteca Popolare di San Concordio (via. Urbiciani, 362).
L'associazione Culturale Quartiere di San Concordio,  che gestisce la biblioteca, ospiterà l'Associazione IGP Arcobaleno di Lucca promotrice della proiezione, insieme al regista argentino con il quale è previsto un dibattito al termine del documentario.
L’evento, ad ingresso libero,  è patrocinato dal Comune di Lucca.
Durante l'ultima dittatura militare in Argentina, ci sono stati più di 500 centri di detenzione clandestini nel paese nelle mani delle varie forze armate che hanno preso il potere con un colpo di stato, dal 1976 al 1983, utilizzati come luoghi di detenzione, di tortura, di vessazione e di morte per  migliaia di argentini. Molti ancora rimangono “desaparecidos”; altri hanno avuto l'opportunità di raccontare la barbarie.
Il caso emblematico della "Mansion Seré",  una casa colonica - oggi in parte recuperata e  adibita a Casa della memoria -  utilizzata dalla Forza Aerea Argentina a Castelar, dove quattro detenuti 'desaparecidos' sono stati protagonisti di una fuga 'dall’inferno', che ha determinato la chiusura e la successiva demolizione del campo di concentramento, viene raccontato con grande maestria da  Christian Gil. Nella  seconda parte del film documentario, il regista presenta anche le testimonianze dei protagonisti e la storia eroica della loro fuga.
Questo lavoro, che ha visto cinque anni di ricerche, interviste con persone vicine ai fatti e con  persone che lottano per la memoria, la verità e la giustizia,  sarà successivamente presentato a Parigi presso l’Ambasciata argentina in Francia.

 
Il regista indipendente Christian Gil è nato nel 1973 a Buenos Aires dove si è laureato in Comunicazione sociale.  Ha focalizzato la sua attenzione   sui processi  storici recenti  e le loro ripercussioni a livello  sociale e culturale nella società argentina. E' docente nelle scuole secondarie. Ha realizzato vari cortometraggi. Il documentario 'Serè Memoria' è uno dei suoi lavori più importanti.

Condividi su:

Seguici su Facebook