Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quando la carta si fa arte: "Cartasia"

Inaugurata la mostra presso il Real Collegio

Condividi su:

Dal 28 giugno al 2 agosto 2014, a Lucca, si svolge la settima edizione della Biennale d'arte contemporanea Cartasia (QUI l'articolo).
La manifestazione, da dieci anni, punta i riflettori su una produzione (quella della carta) che è motivo di vanto per il distretto lucchese, proponendo la città come “capitale della carta”.



Il tema scelto è "Identità liquide" che si richiama espressamente al pensiero del sociologo Zygmunt Bauman.

Ad aprire la cerimonia di inaugurazione che si è svolta in Piazza San Frediano, Emiliano Galigani che ha fatto i ringraziamenti di rito in italiano ed inglese, poiché erano presenti diversi artisti stranieri. Dopo, ha passato la parola al Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini accompagnato da Marchini, Presidente del Real Collegio.

Il taglio del nastro è stato effettuato in mezzo a tanti appassionati e curiosi, di fronte ad un'opera che rientra della mostra, in cui sono rappresentati degli alberi, interamente fatti di carta.



"L'arte è fondamentale per elevare e migliorare la nostra vita. Come fondamentale è la carta per il nostro territorio - ha dichiarato il primo cittadino - Con Cartasia, queste due cose si uniscono in una sola dando vita a creazione artistiche. Sono certo che grazie all'aiuto di Metropolis e Galigani, riusciremo ad internazionalizzare ulteriormente la nostra città".

Di seguito le immagini dell'inaugurazione.



 

Condividi su:

Seguici su Facebook