Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Backstreet Boys incantano Lucca

La boyband americana regala ai fan nuove emozioni con un tuffo negli anni '90

Condividi su:

Era il 1999 quando i Backsreet Boys si esibirono a Viareggio nel concerto firmato Lucca Summer Festival.

Ieri, mercoledì 23 luglio, dopo 15 anni la boyband americana è tornata a calcare il palcoscenico della manifestazione musicale della D'Alessandro e Galli.
E la “Backstreet Boys Mania” si è rifatta viva più che mai, con un piacevole retrogusto anni '90.

"Backstreet's back": 21 anni, e non sentirli.
Già, perché i “BSB” sono attivi ormai da 21 anni e questo fa di loro la boyband più longeva della storia, titolo che si va a sommare a quello già guadagnato di boyband di maggior successo.

Tantissime e tantissimi (ma soprattutto tantissime) fan da tutta Italia hanno invaso Piazza Grande per assistere allo spettacolo del gruppo composto da Nick, Howard, Brian, A.J. e Kevin.

Come al solito la piazza era divisa in due: posti unici in piedi e posti a sedere.
Ma non appena la band è salita sul palco le 6.000 persone presenti si sono levate in una standing ovation per poi iniziare a ballare e cantare sulle note dei loro famosi brani.

Sul palco, i cinque cantanti si sono concessi diverse gag col pubblico, e soprattutto con le ammiratrici, che più volte hanno intonato, declinata al maschile, “Sei bellissima”. Subito hanno preso la palla al balzo i “BSB” unendosi al coro delle ragazze in piazza.
"Siamo felici di essere qui. Amiamo Lucca! - hanno detto - Adoriamo l'Italia, il gelato e la cucina. Ma soprattutto i nostri fan: è grazie a loro se dopo 21 anni facciamo ancora musica".
Sarà stato il solito discorso che fanno in ogni città?
Non fa differenza la piazza, quei fan sono sempre i migliori di tutti gli altri?
Qualcunque sia la nazione in cui si trovano, fanno complimenti all'enogastronomia locale, tirando in ballo piatti o dolci tipici?
Poco importa: una manciata di parole, ed il pubblico è andato in visibilio.

Nonostante l'esecuzione di diverse canzoni recenti, è innegabile che il gruppo statunitense sia conscio di essere, per la maggior parte dei propri fan, un simbolo degli anni '90. Infatti tutto il concerto è stato un lungo, piacevole e nostalgico tuffo nel passato, ricco di emozioni e ricordi.
E sul palco sembrava di rivederli di nuovo ragazzini, tutti e cinque. E bambini e teenager sono tornati anche i 6.000 fan in Piazza Napoleone, sulle note di “As long as you love me”, “Show me the meaning”, “Shape of my heart” e “Quit playing with my heart” eseguita con strumenti dal vivo e con inserti della versione italiana “Non puoi lasciarmi così”.

La boyband americana non ha perso l'abitudine di esibirsi su basi musicali preregistrate.
Tutta via Nick, Howie, Brian, A.J. e Kevin hanno dimostrato anche di saper suonare chitarre, percussioni e tastiera, a conferma che, sì lo stile “boyband con balletti” è ossatura e parte fondamentale del gruppo, ma all'occorrenza sanno ingranare una marcia in più ed accompagnarsi con gli strumenti, lanciandosi ed abbandonandosi in rivisitazioni acustiche dei propri brani, che continuano ad incantare, ammaliare ed emozionare i loro fan.
Un concetto ribadito da Kevin stesso che ad inizio spettacolo ha intrattenuto un po' il pubblico chiacchierando: “Non veniamo a Lucca dal 1999. Durante il concerto di stasera faremo un viaggio nel passato insieme a voi, riproponendovi i nostri vecchi brani che conoscete”.

A rendere ancor più “magica” la serata, l'organizzatissimo gruppo di fan “Backstreet Boys Italian Crew”. Un gruppo di ragazze affiatate, guidate da Angela Maisto.
Sparpagliate nella platea con i posti numerati, le giovani sincronizzate hanno eseguito veri e propri flash mob suggestivi.
Sulle note di “Show 'em what you are made of” la piazza è stata invasa da migliaia e migliaia di bolle di sapone che si sono levate leggere nell'aria, colpite dalle luci coloratedei riflettori.
Ancor più di impatto “Breathe”, quando le ragazze della “Italian Crew” hanno estratto i propri smartphone accessi ad imitare accendini. Il resto del pubblico si è unito a loro e Piazza Grande è stata decorata da vere e proprie costellazioni di cellulari illuminati.
Tanti palloncini azzurri hanno poi iniziato a volare sulle note di “Shape of my heart”.

La Backstreet Boys Italian Crew è nata a febbraio 2014 – ci ha raccontato Angela Maisto L'idea di dar vita ad un nuovo fanclub è scaturita dall'esigenza di creare un gruppo attivo e dinamico, capace di riunire i migliaia e le migliaia di appassionati dei BSB. Nel corso degli anni gli altri fanclub hanno perso mordente, hanno smesso di essere aggiornati sulle tappe della band e i fan si sono piano piano allontanati. Noi volevamo rinnovare la passione per i Backstreet Boys e adesso li seguiamo in tutta Europa ed alcune di noi sono perfino andate negli States per assistere ai loro concerti”.

Visto l'impatto dello “spettacolo nello spettacolo” del gruppo di fan italiane, ci siamo fatti spiegare da Angela Maisto come è nata l'idea di fare dei flash mob, durante un concerto.
“Al concerto di febbraio a Milano, ognuna di noi si è presentata con un cartello dedicato al ritorno di Kevin (che ha abbandonato la band per alcuni anni, ndr), riempiendo l'intero Filaforum. Quando i Backstreet Boys lo hanno visto si sono commossi tutti e cinque e ci hanno ringraziate dal palco. Da allora è scaturita l'idea di trovare sempre qualcosa di nuovo da fare ai loro show per emozionarli e rendere lo spettacolo ancora più bello per i presenti”.


La scaletta: dulcis in fundo, è il caso di dirlo.
Infatti i Backstreet Boys si sono risparmiati “le cartucce migliori” per il finale del concerto, mandando in visibilio la piazza.
Un rush finale che ha lasciato senza fiato il pubblico infiorettando le storiche hit “I want it that way”, “Everybody” e “Larger than life”.

Il Summer Festival è ormai agli sgoccioli.
I prossimi appuntamenti sono:
- questa sera, 24 luglio con Avitabile & Black Tarantella feat. Daby Toure. Per l'occasione in cui si esibiranno anche i ragazzi di "Andare oltre si può".
- 26 luglio, ultima data con The National feat. Cat Power.

Di seguito le immagini del concerto dei Backstreet Boys.

Condividi su:

Seguici su Facebook