Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Colpo di scena: riapre Via dei Bocchi

Con un giorno di anticipo rispetto all'ultimo cronoprogramma, la strada torna percorribile

Condividi su:

Alle ore 12 di oggi, (venerdì 24 gennaio) ha riaperto via dei Bocchi, a Segromigno in Piano: sono infatti conclusi i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul Rio Casale, portato termine dal Consorzio di Bonifica Auser-Bientina. Il cantiere è terminato con un giorno d’anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori annunciato a inizio anno dal commissario del Consorzio Ismaele Ridolfi insieme al sindaco di Capannori Giorgio Del Ghingaro, e pubblicato sul sito e sull’account facebook dell’Ente consortile.

“Da oggi il Capannorese, e l’intera Piana, hanno a disposizione una nuova e importante opera idraulica, che accrescerà la sicurezza idraulica di un territorio molto vasto - sottolinea il commissario del Consorzio Ismaele Ridolfi - Assieme agli altri interventi portati a termine in questi ultimi anni sullo stesso Rio Casale e sul Rio Caprio, rappresenta infatti un notevole passo avanti per la prevenzione dal rischio idrogeologico dell’intero sistema formato da queste due arterie idrauliche, tra le più importanti dell’area nord del Capannorese. Il cantiere, infatti, completa un adeguamento più complessivo, per il quale sono stati investiti oltre 2milioni di euro, e che ha già visto la realizzazione, tra l’altro, di nuovi muri di contenimento, arginature, risagomature e scogliere. E per dare definitiva compiutezza a questa attenzione straordinaria, il nostro Ente ha individuato adesso altri due passaggi: il pieno recupero del reticolo minore (a partire dal Canale Viaccia, per il quale abbiamo appena ottenuto un finanziamento di 380mila euro) che afferisce al sistema Caprio-Casale; la realizzazione di una nuova cassa d’espansione a sud del nuovo ponte, che - assieme alla cassa del Rio Caprio, in località Ponte alla Posta - andrà a formare un meccanismo complessivo di trattenimento delle acque in caso di eventi alluvionali”.



L’opera.
Nello specifico, il nuovo ponte di via dei Bocchi ha ampliato di circa due metri l’alveo del Rio Casale. Ciò è stato possibile grazie all’innalzamento del livello della strada - nel punto massimo - di circa due metri e venti; l’asse è formato da due rampe suddivise da un’apposita segnaletica. La sopraelevata si estende per un totale di 55 metri (che arriva ad ottanta metri se si comprendono anche i relativi raccordi). “Riguardo alle caratteristiche dell’opera - sottolinea Ridolfi - bisogna sottolineare che il ponte è fatto in questo modo perché la Legge prevede ed obbliga che la sezione debba consentire il passaggio di ondate di piena duecentennali; inoltre, si reso necessario garantire l'accesso alle attività produttive e alle abitazioni”.

La viabilità.
Il Comune di Capannori, con una sua ordinanza, ha istituito il limite di trenta chilometri orari su via dei Bocchi, dall’incrocio con Viale Europa fino al civico 275; istituito anche il divieto di fermata, nel tratto compreso tra il civico 122 fino al civico 239.
Sulla corsia direzione ovest/est è stato istituita invece la “direzione obbligatoria diritto”. Due gli attraversamenti pedonali rialzati che sono stati realizzati: all’altezza del civico 134 e del civico 237.

Si conclude così, si spera, la "questione Bocchi" che per mesi ha messo i residenti in condizioni di disagio. I cittadini si sono organizzati in protesta, creando anche una pagina facebook. Proteste che il Sindaco Del Ghingaro non ha accettato di buon grado pubblicando, sempre sul noto social network, un'aspra risposta (QUI l'articolo).
Nell'ultima conferenza stampa dedicata a Via dei Bocchi, il primo cittadino e Ridolfi garantirono che la strada sarebbe stata riaperta il 25 gennaio.

Oggi, venerdì 24 gennaio, prendendo tutti in contropiede e controtempo, Comune e Consorzio hanno permesso la riapertura del tratto stradale interessato.  

 

Condividi su:

Seguici su Facebook