Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Polizia, controlli intensificati nel mese di agosto per combattere la criminalità

Condividi su:

Lo spostamento in massa, nella stagione estiva, di cittadini dai centri urbani alle località di villeggiatura, determina inevitabilmente, ogni anno, l'incremento delle situazioni favorevoli al compimento di attività delittuose, sia nelle zone costiere e collinari, ove si registra una notevole concentrazione di turisti, sia nelle aree urbane, ove numerose abitazioni restano incustodite.    

Questo fenomeno raggiunge il suo apice nella settimana di Ferragosto.

Pertanto, il Questore della Provincia di Lucca, al fine di contrastare con efficacia ogni forma di criminalità, ha predisposto un piano di prevenzione e volto ad assicurare la continua presenza, su strada della forza pubblica su tutto il territorio provinciale, allo scopo di svolgere una costante opera di prevenzione, con particolare attenzione ai furti in abitazioni, agli scippi, alle truffe, specie in danno di anziani, allo spaccio di sostanze stupefacenti, al contrabbando, all’abusivismo commerciale, nonché alle problematiche della sicurezza stradale, soprattutto nell’azione preventiva, di controllo e di contenimento delle violazioni alle norme di comportamento alla guida

Ciò ha permesso agli Uffici della Polizia di Stato presenti in provincia, di conseguire rilevanti risultati:

Persone identificate e controllate 1760
Persone arrestate 2
Persone denunciate in stato di libertà 32, di cui  4 per furto
Fogli di via obbligatori comminati 2
Persone sottoposte all’Avviso Orale 5
Cittadini stranieri espulsi 3
Mezzi controllati 580
Controlli con etilometro/precursore etilometrico 105
Mezzi sottoposti a sequestro 3
Documenti ritirati 9
Contravvenzioni contestate 106
Esercizi pubblici controllati 11
Persone sottoposte agli arresti domiciliari controllate 25

 

Condividi su:

Seguici su Facebook