Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LAVORO - Aperte le selezioni per quattro tirocini al Comune di Capannori

Bove: ”Un’opportunità importante per arricchite il proprio curriculum ed effettuare una conoscenza diretta del mondo del lavoro’

Condividi su:

Il Comune di Capannori offre una importante opportunità  formativa a giovani inoccupati e disoccupati.  Nell’ambito del progetto ‘GiovaniSì’ della Regione Toscana  dà infatti la possibilità a quattro giovani fino a 30 anni di età e senza occupazione di effettuare un’esperienza all’interno dell’ente tramite attività di tirocinio formativo extracurriculare.

‘Un’esperienza molto utile per i giovani che intendono arricchire il proprio curriculum e  avere una conoscenza diretta del mondo del lavoro, – afferma l’assessore alle politiche giovanili, Gabriele Bove -. Con l’attivazione di questi percorsi formativi all’interno dell’ente  l’amministrazione comunale  dà un concreto segnale di attenzione  alle nuove generazioni che oggi  sono in forte difficoltà nel trovare un’occupazione. Auspichiamo che la partecipazione al tirocinio possa costituire per i giovani, oltre ad un arricchimento del proprio bagaglio conoscitivo, anche un’agevolazione per le scelte professionali e la loro  occupazione”.

I tirocini saranno attivati tramite un avviso pubblico per la selezione dei candidati, già pubblicato insieme al modello di domanda  sul sito internet del Comune (www.comune.capannori.lu.it nella sezione ‘Concorsi e Selezioni’) e riguardano quattro progetti: due sono inerenti all’ambito dei lavori pubblici  e, in particolare, alla mobilità e alle infrastrutture e alla valorizzazione dei beni architettonici e dei borghi storici, un terzo,  intitolato ‘Bibliomedia: ciò che vuoi conoscere lo trovi in biblioteca’ sarà attivato alla biblioteca comunale ad Artémisia, e infine,  un quarto progetto riguarderà l’ambito legale e, in particolare,  l’esame e il completamento di pratiche legali, soprattutto quelle tributarie.

I quattro tirocini formativi sono rivolti a giovani residenti in Toscana  in possesso della laurea in ingegneria civile, architettura, lettere e filosofia, lingue e letterature straniere, conservazione dei beni culturali, lingue e letterature europee per l’editoria e la promozione culturale, giurisprudenza e scienze politiche o lauree equipollenti. Il  percorso formativo si svolgerà in 700 ore complessive (30 ore settimanali) e avrà una durata massima di sei mesi. I tirocinanti  riceveranno un rimborso spese mensile di 500 euro. I candidati saranno selezionati in base al curriculum formativo e ad un eventuale colloquio.
Le domande di partecipazione  devono essere presentate al Comune di Capannori, Servizio Direzione Generale, entro e non oltre il 20 agosto. Possono essere inviate per posta o presentate direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune.

Condividi su:

Seguici su Facebook