Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Iniziati i lavori alla G.Pascoli per riqualificare l’aula mensa

Condividi su:

Grazie all’attivazione del progetto Oltrebampè il Comune di Lucca ha potuto avviare i lavori di riqualificazione del refettorio della scuola primaria G.Pascoli nel centro storico per un importo complessivo di circa 86 mila euro. I lavori hanno preso ufficialmente il via questa mattina e dureranno per circa 45 giorni durante i quali, l’area adibita a mensa è stata spostata nella Sala Pacini opportunamente predisposta per tale scopo nei giorni scorsi.

Questa mattina (2 febbraio) l’assessore all’Edilizia Scolastica Francesca Pierotti, l’assessore alle Politiche Formative Ilaria Vietina insieme al presidente della Commissione Lavori Pubblici Francesco Battistini si sono recati nelle aule sottoposte ad intervento accompagnati dalla dirigente scolastica Gabriella Nannini e dalla capo-plesso Cristina Poggi.

I lavori che daranno alla scuola una nuova sala mensa prevedono il rifacimento della pavimentazione, opere di insonorizzazione, la sostituzione degli infissi e, al termine dei lavori verranno posizionati anche nuovi tavoli moderni dotati di sede incorporate.

Si tratta di un intervento importante – commentano gli assessori Pierotti e Vietina che ha lo scopo principale di rendere l’ambiente scolastico il più possibile confortevole, gradevole e soprattutto a misura dei più piccoli. I bambini infatti passano a scuola molto del loro tempo: per questo l’amministrazione, seppur facendo fronte ad un momento economico non del tutto favorevole, ha tra le proprie priorità proprio un’attenzione particolare al mondo dell’istruzione e della formazione. E’ attraverso la scuola che si formano non solo i cittadini di domani ma anche quelli del presente. Un’importante parte delle vita quindi viene vissuta a scuola e, proprio per questo, dobbiamo garantire ai nostri bambini e bambine il miglior ambiente possibile”.

Nel corso dell'incontro gli assessori hanno voluto ringraziare la dirigente scolastica e la responsabile del plesso per la piena collaborazione prontamente mostrata dall'istituto fin dalle prime fasi della progettazione, nei mesi scorsi, nell'individuare soluzioni alternative provvisorie che hanno permesso di mantenere attive tutte le iniziative didattiche  previste per il periodo, garantendone la prosecuzione in una diversa collocazione degli spazi. La piena collaborazione, certamente ancora costante nel tempo, tra l’istituto scolastico e amministrazione comunale permetterà sicuramente di attenuare i disagi che le bambine, i bambini e le loro famiglie potranno incontrare in questo periodo

Condividi su:

Seguici su Facebook