Lo Junior vince lo scontro diretto contro Venturina, ribalta il -5 canestri dell'andata e rimane al primo posto, dove ora potrà essere raggiunto solamente da Stagno e Cecina dopo che avranno giocato nel week end.
Il primo quarto vede le due squadre sempre a contatto, con le bombe di Todeschini da una parte e i canestri di Arrabito dall'altra. Nella seconda frazione Venturina prova a piazzare il break (15-19) ma i padroni di casa reagiscono e vanno all'intervallo lungo in perfetta parità (26-26). Dopo la pausa si riprende con le due squadre che hanno le polveri bagnate in attacco ma i lucchesi alzano l'intensità difensiva riuscendo a recuperare molti palloni e a piazzare un primo minibreak grazie a due triple consecutive. La Lampogas prova a rispondere ma le iniziative di Barsotti e il contributo di Passaglia permettono ai ragazzi di Corda di presentarsi avanti di sei lunghezze alla penultima sirena. Si riprende subito con una tripla di Aytano al quale risponde subito Todeschini ma lo Junior allunga anche a +10 (48-38) a 5’ dal termine e poi sono due canestri di Aytano e Arrabito a scrivere i titoli di coda.
Ora, a una sola giornata dal termine della stagione regolare, lo Junior torna provvisoriamente in testa in attesa delle partite del fine settimana, con la consapevolezza che vincere all'ultima giornata a Livorno potrebbe voler dire quantomeno avere la certezza del secondo posto in classifica.
Junior Lucca - Lampogas Venturina 52-45
JUNIOR: Del Dotto, Aytano 8, Savelli 2, Arrabito 14, Barsotti 6, Nieri ne, Biagioni 16, Passaglia 4, Granucci, Piochi ne, Antonetti, Bandini 2. All. Corda
LAMPOGAS: Marinari, Grandis 8, Brunetti, De Stefano, Pistolesi 6, Ulivieri 1, Grossi ne, Franchini, 8, Nocciolini 3, Fabbri 2, Sonetti 5, Todeschini 12. All. Todeschini
ARBITRI: Bianchi e Sampaolo di Livorno
NOTE: parziali: 15-14; 26-26; 41-35